Il Cuore Mostra SAIE 2009 intende approfondire le tematiche della sostenibilità e del risparmio energetico – la cui discussione è già iniziata nell'edizione 2008 – focalizzando il tema delle soluzioni abitative a basso costo e a basso consumo energetico, con particolare riferimento all'housing sociale, in termini di edilizia sostenibile di qualità per l'Europa, alla luce della crisi che il mondo sta attraversando. Le nuove emergenze abitative legate ai cambiamenti sociali ed economici di questi ultimi anni hanno affermato l'assoluta necessità di fornire risposte progettualmente, tecnologicamente ed economicamente valide ad una domanda sempre più impellente e variamente composita. Modelli di intervento alle differenti scale, nuove e vecchie tipologie abitative, utilizzo di nuovi materiali e nuove tecnologie, soluzioni finanziarie innovative sono fra i temi che verranno affrontati nel Convegno internazionale, nella Mostra e nel Volume di approfondimento in cui si articola tradizionalmente l'iniziativa. Il Volume, diviso in tre sezioni, approfondirà le tematiche dell'Housing oggi in Italia e in Europa, illustrerà quali sono le più interessanti innovazioni tecnologiche e presenterà una serie di schede/progetto che documenteranno realizzazioni particolarmente significative in questo settore. Partecipano al Convegno internazionale – in programma venerdì 30 ottobre a partire dalle ore 10,00 al PalaCongressi – alcuni degli architetti europei maggiormente impegnati nella realizzazione di progetti di Housing sociale di qualità per fornire un panorama europeo delle esperienze di housing a basso costo e a basso consumo energetico. Per quanto riguarda infine la Mostra, il Saie in collaborazione con il portale europeo ArchiEurope ed Edilio, ha lanciato un concorso internazionale a livello europeo per giovani architetti (meno di 45 anni) e studenti per un concept di soluzione abitativa a basso costo e a ridotto consumo energetico dal titolo "Low cost&Low Energy sustainable housing ". I progetti selezionati saranno esposti in mostra in occasione del SAIE 2009. Convegno internazionale LOW COST, LOW ENERGY, QUALITY ARCHITECTURE. Una nuova stagione per l'Housing Bologna, venerdì 30 ottobre 2009, dalle ore 10,00 alle 18,00 PalaCongressi – Piazza Costituzione, 4 – Quartiere Fieristico h. 10,00 – 13,00 Saluto Fabio Roversi Monaco – Presidente President BolognaFiere Interventi:Francine Houben, Mecanoo Architects, Delft Cino Zucchi, Zucchi Architetti, Milano Bill Dunster, Zed Factory, London Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/11/2023 Indice ESG di Deepki: gli alberghi sono gli immobili più energivori nel real estate L’Indice Esg di Deepki mostra i livelli di consumi e ed emissioni di CO2 degli immobili ...
27/11/2023 Google in prima linea per ridurre le emissioni di trasporti ed energia A cura di: Tommaso Tautonico Google lancia nuovi strumenti per supportare persone, città ed organizzazioni in questa fase di transizione: riduzione ...
23/11/2023 Impegni di Parigi: è già troppo tardi. Andare oltre o riscaldamento globale di 2,5-2,9°C A cura di: La Redazione EmissionsGap Report: il mondo è sulla buona strada per un aumento della temperatura in questo secolo di ...
21/11/2023 "VALUES DRIVE VALUE”: a REbuild 2024, la forza dei valori che generano valore A cura di: Fabiana Valentini Il 14 e 15 maggio 2024 torna a Riva del Garda REbuild, evento di riferimento per ...
20/11/2023 Stufa a pellet, come smaltirla correttamente: ecco dove si butta A cura di: Adele di Carlo Le stufe a pellet stanno avendo grande diffusione: ma dove si buttano i modelli vecchi? Le ...
15/11/2023 Premio Sviluppo Sostenibile 2023: le realtà riconosciute per la green economy A cura di: Fabiana Murgia Diverse aziende e amministrazioni top si sono aggiudicate il Premio Sviluppo Sostenibile 2023 grazie alla virtuosa ...
14/11/2023 Nature restoration law: l'OK degli eurodeputati per ripristinare il 20% di terre e mari A cura di: La Redazione Nature restoration law: approvata dagli eurodeputati la legge europea per il ripristino della natura per affrontare ...
08/11/2023 Stati Generali della Green Economy: troppi ritardi, in Italia bisogna accelerare A cura di: La Redazione Relazione sullo Stato della Green Economy: Italia indietro rispetto agli obiettivi di decarbonizzazione, le rinnovabili crescono ...
01/11/2023 Al via il progetto Muspell di Eurac Research per l’energia Il progetto Muspell di Eurac Research per l’energia punta a sviluppare una soluzione innovativa per la ...
30/10/2023 Rinnovabili, gas, mercato tutelato 'accompagnato'. In arrivo nuovo decreto Energia A cura di: Tommaso Tetro Rinnovabili, gas, ,stoccaggio di CO2, idroelettrico e fine mercato tutelato: i temi del 'nuovo' decreto Energia ...