Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
In occasione della conferenza stampa di presentazione della 50a edizione del SAIE, che si svolgerà a Bologna dal 22 al 25 ottobre, la fiera ha presentato le previsioni, elaborate su dati Ance, del valore del giro di affari attivato dagli incentivi per la riqualificazione e l’efficientamento energetico. I dati parlano di 35 miliardi alla fine del 2014, con una crescita rispetto al 2013 che sfiora il 60%. Duccio Campagnoli, Presidente di Bologna Fiere ha commentato “Il mercato delle costruzioni italiano sta registrando cambiamenti fondamentali e grazie ad alcune politiche di sostegno verso un più sostenibile modo di costruire e di operare sul territorio si registrano segnali importanti. Queste risorse costituiscono un valore importante ma non sufficiente sia sul piano quantitativo che qualitativo. Bisogna passare dalla dimensione dell’edificio alla dimensione urbana in un’ottica di sistema di territori. Fondamentale è saper utilizzare al meglio valorizzandoli i finanziamenti europei, che in sette anni ammonteranno a 25 miliardi”. In un messaggio inviato al Presidente Campagnoli, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Del Rio ha sottolineato come “il titolo del Forum che caratterizzerà la prossima edizione di SAIE e di Smart City Exhibition, “Costruiamo le città del futuro! L’Italia che vuole ripartire, l’Italia che sa ripartire” coglie appieno l’impegno del Governo teso a mettere in campo azioni concrete che aiutino le imprese e l’occupazione, mentre migliorano la qualità della vita dei cittadini. In questo senso l’innovazione delle città, la rigenerazione urbana, l’efficientamento energetico, le politiche per le smart city e le smart community, le politiche abitative così come la valorizzazione e la manutenzione del patrimonio immobiliare pubblico sono sfide decisive che vogliamo affrontare e vincere insieme: governo centrale, amministrazioni locali, imprese e cittadini. Nei mesi che ci separano dalla manifestazione avremo modo di approfondire insieme temi e scenari per presentarci all’appuntamento con proposte concrete e azioni immediatamente possibili”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...