Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La Toscana è una Regione virtuosa, da anni impegnata sul fronte delle politiche legate alla sostenibilità del territorio, gli edifici costruiti secondo gli alti standard di efficienza energetica CasaClima rappresentano infatti un modello che si sta sempre più radicando. In occasione della seconda edizione di Klimahouse Toscana, sono previste visite guidate – destinate sia ai professionisti del settore sia ai cittadini – nelle abitazioni private e nelle scuole che rappresentano costruzioni energeticamente qualificate. Sono ben 7 le scuole costruite con questi criteri sul territorio e due di queste potranno essere visitate il 18 aprile in occasione della manifestazione: la scuola materna Capuana di Firenze (la prima in bioedilizia della città) e la scuola dell’infanzia San Frediano a Settimo (edificio tra i vincitori di CasaClima Awards 2014).Il 17 aprile l’appuntamento sarà invece con Centro Zero a Marciano della Chiana (AR), il primo complesso polifunzionale CasaClima della Toscana ad impatto zero. Il progetto mette al centro le persone, il loro benessere e l’ambiente, per un comfort e una qualità abitativa che vanno di pari passo con un abbattimento dei costi di gestione di quasi il 70%. Secondo le stime di Centro Zero, per un’unità residenziale di 4 vani i costi annui di esercizio sono di circa 250 euro e comprendono la gestione climatica estate-inverno, la produzione di acqua calda sanitaria e il mantenimento di un elevato comfort indoor attraverso la ventilazione meccanica di tutti gli ambienti. Il 19 aprile sarà infine possibile scoprire come funziona un impianto biomassa per la casa attraverso una visita guidata a quello collocato nei monti del Chianti. Durante il tour, i tecnici potranno fornire ogni informazione sul funzionamento della caldaia, sul risparmio energetico e sui sistemi di monitoraggio remoto più all’avanguardia.Oltre 160 le aziende presenti a questa seconda edizione di Klimahouse Toscana, che prevede un ricco programma di eventi formativi e informativi attraverso convegni specializzati, mostre e workshop, cinque dei quali realizzati con la collaborazione degli artigiani CasaClima toscani a fronte dell’iniziativa Klimahouse Toscana Academy.Klimahouse Toscana è patrocinata dal Comune di Firenze, dalla Regione Toscana, dalla Provincia di Firenze, da Confindustria Toscana, dall’Ordine degli Architetti, dall’Ordine degli Ingegneri, dal Collegio dei Geometri e dei Periti Industriali, da Confartigianato e CNA Firenze, da ANCI Toscana, da ARPAT, da FNA Federamministratori, da EALP e FORMEDIL Toscana. Ruolo di primo piano per l’Agenzia Fiorentina per l’Energia che rappresenta l’Agenzia CasaClima a livello regionale. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...