Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Nel Consiglio dei Ministri, svoltosi stamattina, è stato dato il via al decreto geotermia, per accrescere la produzione di energia elettrica. Il decreto permetterà di avere procedure di autorizzazione più semplici, per costruire impianti geotermici. "Con l'approvazione del decreto legislativo di riassetto del settore geotermico vogliamo rispondere a un'esigenza di valorizzazione e incremento delle fonti di energia pulita e di semplificazione delle procedure per ottenere le autorizzazioni, in un contesto di sviluppo sostenibile che assicura la protezione ambientale. Il provvedimento contempera le esigenze dello sviluppo economico con quelle della tutela ambientale, prevedendo il coinvolgimento del Ministero dell'Ambiente nel rilascio delle autorizzazioni finali necessarie per espletare le attività di ricerca e di coltivazione delle risorse geotermiche": è quanto dichiarato dal ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo, a proposito dell'approvazione odierna in Consiglio dei Ministri del decreto legislativo "Riassetto della normativa in materia di ricerca e coltivazione delle risorse geotermiche". Le definisce decisioni "importanti", che evidenziano come sia "sbagliato contrapporre le fonti". E' il commento dell'amministratore delegato dell'Enel, Fulvio Conti, all'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri dei decreti sui criteri per i siti nucleari e sulla geotermia. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
07/04/2020 Nel 2019 dalle rinnovabili quasi 3/4 di elettricità Il settore delle energie rinnovabili ha aggiunto 176 gigawatt (GW) di capacità nel 2019, con il ...
26/08/2019 Geotermico: l’energia pulita per la produzione di birra In Toscana esiste un birrificio che ha deciso di puntare sul geotermico per la produzione della ...
27/06/2018 Il futuro delle rinnovabili è nella geotermia? Il Consiglio nazionale dei geologi stima che la geotermia potrebbe soddisfare il 50% dei consumi, assicurando ...
27/03/2018 Decreto rinnovabili elettriche, incentivi anche per il fotovoltaico La bozza di decreto per gli incentivi 2018-2020 include gli impianti fotovoltaici di potenza superiore ai ...
12/03/2018 Decreto Rinnovabili con incentivi 2018-2020 Il Decreto di cui sta girando una Bozza, prevede 7 bandi organizzati in tre diversi gruppi ...
07/09/2017 Rinnovabili: a Firenze la conferenza mondiale sulla geotermia Lunedì 11 settembre si tiene il meeting mondiale dedicato alla promozione e sviluppo del settore della ...
16/06/2017 Un vecchio edificio in classe G diventa NZEB Tra i progetti vincitori del concorso Viessmann 2016 la ristrutturazione efficiente di un edificio del 1929, ...
27/04/2017 Un bando per sostenere la diffusione dell'energia geotermica in Europa La Commissione europea ha approvato il bando GEOTHERMICA che mette a disposizione 32mil di euro. Proposte ...
10/03/2017 Progetto innovativo di riqualificazione scolastica Sostenibilità ed efficienza energetica sono il cuore del progetto di recupero e di adeguamento sismico della scuola materna ...
13/01/2017 Al Campus di Savona autonomia energetica e rinnovabili Lo Smart Energy Building vanta autosufficienza energetica grazie a geotermia, fotovoltaico e movimento degli studenti Prosegue ...