Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
Nei giorni scorsi hanno ricevuto il diploma i primi 23 alunni che hanno partecipato al corso post diploma e biennale dell’Its Red, acronimo di “risparmio energetico e nuove tecnologie in bioedilizia”. Il corso è stato promosso dall’ITG Belzoni-Boaga e da Ance Veneto in collaborazione con Fòrema Confindustria Padova ed è stato finanziato dal ministero dell’Istruzione e dalla Regione Veneto. La quasi la totalità degli studenti, a pochi mesi dalla fine dei corsi, sta lavorando. Partito nel 2011, l’Its Red forma una figura professionale nuova, che integra alle qualifiche dei normali geometri la facoltà di gestire con criteri di efficienza il processo costruttivo, ottimizzando la sostenibilità ambientale e il risparmio energetico. Nel corso dei due anni, i frequentanti hanno ricevuto una formazione di due mila ore totali, di cui 1200 di lezione in aula e 800 di stage qualificato in aziende sparse sul territorio veneto. Il diploma dà accesso diretto all’esame di stato da geometra in quanto considerato sostitutivo del praticantato. Sono molti gli studenti intanto che da tutta Italia si sono iscritti ai corsi successivi al primo. L’Its Red ha poi fatto da traino per iniziative analoghe: è già stata attivato un secondo corso all’Itg Cangrande di Verona. Nel settembre 2014 partiranno altri 3 corsi di cui uno a Padova, uno a Verona e uno a Varese. «L’innovazione dell’offerta formativa – commenta Paola Carron, presidente della Fondazione Its Red – risiede nella capacità di rispondere con rapidità e accuratezza alle esigenze del mercato grazie al coinvolgimento diretto delle imprese. I moduli di insegnamento sono flessibili e continuamente aggiornati perché il settore, oggi ad esempio votato più alle ristrutturazioni che alle nuove costruzioni, è in mutamento ed evoluzione. L’alto livello di specializzazione rendono questo corso più appetibile sotto il profilo occupazionale di molti corsi di laurea triennali». Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/07/2021 La figura del Progettista di impianti che sfruttano le energie rinnovabili Il Progettista di impianti a energia rinnovabile è un professionista esperto nella gestione, costruzione e monitoraggio ...
07/07/2021 Master in Energia e Sostenibilità Il master di II livello in Energia e Sostenibilità promosso dall'Università di Genova forma Energy Analist, ...
26/02/2021 Un master per diventare esperti in economia circolare in architettura Il Master CIRCUL_AR formerà professionisti in grado di sviluppare progetti incentrati sull'ecosostenibilità, upcycling e architettura circolare.
14/08/2020 Un master per diventare esperti in Smart Grids Politecnico di Milano ed Enel lanciano la prima edizione del Master di secondo livello internazionale per ...
23/06/2020 Superbonus 110%: Valeria Erba chiarisce gli obiettivi Quali interventi potranno usufruire del superbonus 110% previsto dal Decreto Rilancio? Gli aspetti critici legati alla ...
24/04/2020 Continuano gli appuntamenti di formazione e approfondimento con i webinar di Infoweb Dopo il grande successo dei primi 3 giorni di formazione, Infoweb propone anche lunedì e martedì ...
15/05/2019 Summer School in Efficienza Energetica In programma dal 24 giugno al 5 luglio 2019 la VII edizione della Scuola dell’Enea per ...
07/02/2019 Un Master per specializzarsi in sustainable development jobs Lo propongono l’Università degli Studi di Milano-Bicocca e Fondazione Giangiacomo Feltrinelli: un percorso formativo per specializzarsi ...
21/01/2019 Master in Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura L’Università di Camerino propone un Master di II Livello pensato per rispondere alle esigenze in continuo ...
24/11/2017 Riqualificazione energetica degli edifici con sistemi a cappotto Cortexa propone il 1 dicembre l’ultimo appuntamento formativo on-line dell’anno, dedicato ai temi della riqualificazione energetica e della ristrutturazione ...