In occasione di Home and Building, mostra verticale riferimento per domotica e tecnologie per l’edificio intelligente, in programma a Verona il 28 e 29 Ottobre, il CEI Comitato Elettrotecnico Italiano, organizza il convegno intitolato “Domotica e Building: soluzioni per l’efficienza energetica”. Nel corso dell’incontro saranno affrontati i temi inerenti ai recenti aggiornamenti normativi, le ultime soluzioni tecnologiche e le nuove opportunità legate al risparmio e all’efficienza energetica in relazione alle soluzioni domotiche del building. Sarà inoltre affrontato il tema degli sgravi fiscali concessi dal legislatore a favore dei soggetti che effettuano interventi di efficienza energetica. La partecipazione al convegno permetterà l’acquisizione di 3 crediti formativi in base al Regolamento per la Formazione Continua del Perito Industriale e del Perito Industriale Laureato. CEI propone, elabora, pubblica e divulga le Norme tecniche che costituiscono il riferimento per la presunzione di conformità alla “regola dell’arte” di prodotti, processi, sistemi e impianti elettrici. Le Norme CEI, in larga maggioranza recepimenti di documenti normativi internazionali, costituiscono anche uno strumento univoco e ben codificato per soddisfare le prescrizioni di natura obbligatoria previste dalla legislazione nazionale ed europea. Finalità istituzionale del CEI è la promozione e la diffusione della cultura tecnica e della sicurezza elettrica, l’Ente è inoltre membro della IEC – International Electrotechnical Commission e del CENELEC – Comité européen de normalisation electrotechnique con rappresentanza diretta negli organi di governance delle associazioni. Domotica e Building: soluzioni per l’efficienza energetica” 29 ottobre Centro Congressi Palaexpo del Quartiere Fieristico di Verona in Viale Del Lavoro 8 alle ore 14:00 La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...