Manutenzione impianto fotovoltaico in 5 passi: le regole da seguire per pannelli performanti 20/09/2023
Fotovoltaico per grandi impianti: le soluzioni Growatt per il settore Commercial & Industrial 22/09/2023
Casa ad alta efficienza energetica con Homematic IP: ogni possibilità di risparmio è importante 21/09/2023
MCE – Mostra Convegno Expocomfort propone per il 2015 due nuovi eventi internazionali con l’obiettivo di valorizzare il comparto industriale dell’impiantistica al servizio dell’efficienza energetica di MCE, grazie alla presenza diretta su alcuni mercati che hanno importanti potenzialità di sviluppo e dove la domanda di sistemi e di tecnologie nei comparti dell’impiantistica è in crescita. MCE Saudi dal 4 al 6 maggio e MCE Asia dal 2 al 4 settembre, vengono organizzate “per offrire a tutti gli espositori di MCE, sottolinea Massimiliano Pierini, Business Unit Director di Reed Exhibitions Italia, – in attesa dell’appuntamento con MCE 2016 a Milano – un’occasione importante per espandersi su due dei mercati dove la domanda di know-how di alto livello nei comparti delle energie rinnovabili, della ventilazione, del condizionamento e acqua calda sanitaria, è in forte sviluppo, soprattutto nel settore dell’edilizia residenziale sempre più attento al comfort ambientale e all’efficienza energetica”. In Arabia Saudita negli ultimi 10 anni il tasso di urbanizzazione è cresciuto costantemente raggiungendo l’83% (a titolo di paragone, l’Italia è il 62%) e vi è una discreta stabilità politica. Le due città principali, Riyadh (4,5 milioni) e Gedda (circa 3 milioni), hanno raggiunto dimensioni metropolitane e sono in continua espansione. Si prevede che nei prossimi anni ci sarà un forte sviluppo del mercato abitativo (entro il 2020 il patrimonio immobiliare totale si pensa che raggiunga 7 milioni di unità). Il mercato delle costruzioni rappresenta uno dei punti centrali dell’economia del paese e beneficia di un finanziamento pubblico per un investimento previsto di circa 294 miliardi di dollari entro il 2018. Anche per quanto riguarda il mercato dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata le previsioni sono di crescita. MCE ASIA si svolgerà in contemporanea con Building Eco Xpo (BEX) Asia, la più importante manifestazione business to business dedicata a tutte le tecnologie d’avanguardia del comparto dell’edilizia sostenibile del sud-est asiatico, organizzata da Reed Exhibitions Ltd. Punto di forza di MCE ASIA insieme a BEX ASIA 2015 sarà la capacità di offrire – agli operatori professionali di tutti i paesi del Sud Est Asiatico – un quadro a 360 gradi dei prodotti e delle soluzioni in materia di efficienza e risparmio energetico per la filiera dell’edilizia, dall’involucro ai rivestimenti, dagli impianti per la climatizzazione e ventilazione a quelli per la gestione intelligente delle risorse idriche. In più, Singapore, oltre ad essere centro finanziario ed economico di fama mondiale è fra le città più green del mondo,l’obiettivo della Commissione Ministeriale degli Interni, è di arrivare entro il 2030 all’80% di edifici green. Un piano di crescita che coinvolgerà sia il comparto legato all’edilizia che quello dell’impiantistica al centro di MCE. MCE SAUDI, 4 – 6 maggio 2015 RICEC – Riyadh International Convention & Exhibition Center organizzata da Reed Sunaidi Exhibitions, joint-venture del Gruppo Reed Exhibitions MCE ASIA 2 – 4 settembre 2015 Singapore Marina Bay Sands Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/09/2023 Aqua Italia: acqua del rubinetto scelta da 8 italiani su 10 A cura di: Giulia Galliano Sacchetto Aqua Italia: l’acqua del rubinetto nostrana è tra le migliori d’Europa e 8 italiani su 10 ...
21/09/2023 UNI/PdR 148, prassi di riferimento per l'agrivoltaico La prassi di riferimento UNI/PdR 148:2023 per l'agrivoltaico definisce i criteri per la produzione di energia ...
21/09/2023 Il cambiamento climatico compromette quasi tutti gli obiettivi di sviluppo sostenibile A cura di: La Redazione Secondo il rapporto United in Science, che esamina l'impatto dei cambiamenti climatici e delle condizioni meteorologiche ...
20/09/2023 Energie rinnovabili offshore e tutela dell'ambiente marino A cura di: La Redazione La Corte dei conti europea ha pubblicato una Relazione che pone degli interrogativi su quanto lo ...
19/09/2023 Logistica green: gli immobili italiani poco inclini alla sostenibilità A cura di: Andrea Ballocchi In Italia solo il 15% circa dei magazzini logistici sono certificati o certificabili Leed o Breeam. ...
18/09/2023 Petrone Group Headquarters: il primo edificio nel sud Italia certificato LEED Il nuovo Headquarters di Petrone Group, inaugurato da poco, ha ottenuto, primo edificio del sud Italia, ...
15/09/2023 Oltre il Superbonus, le proposte del Coordinamento FREE Le proposte del Coordinamento Free con orizzonte al 2030 per la riqualificazione efficiente del patrimonio edilizio, ...
14/09/2023 L'elettricità generata dalle fonti fossili al minimo storico A cura di: La Redazione Ember segnala che nella prima metà del 2023 la generazione di energia da fonti fossili in ...
13/09/2023 Agrivoltaico in Italia, la mappa dell’ENEA rivela le regioni più green A cura di: Adele di Carlo L’ENEA ha mappato il potenziale agrivoltaico nelle diverse zone d’Italia: ecco cosa emerge dall’analisi e i ...
13/09/2023 Torre Urupê: in Brasile il grattacielo che unisce architettura e natura Torre Urupê è un esempio della simbiosi tra architettura e natura. Il design dell’edificio, ispirato alla ...