“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
MCE – Mostra Convegno Expocomfort propone per il 2015 due nuovi eventi internazionali con l’obiettivo di valorizzare il comparto industriale dell’impiantistica al servizio dell’efficienza energetica di MCE, grazie alla presenza diretta su alcuni mercati che hanno importanti potenzialità di sviluppo e dove la domanda di sistemi e di tecnologie nei comparti dell’impiantistica è in crescita. MCE Saudi dal 4 al 6 maggio e MCE Asia dal 2 al 4 settembre, vengono organizzate “per offrire a tutti gli espositori di MCE, sottolinea Massimiliano Pierini, Business Unit Director di Reed Exhibitions Italia, – in attesa dell’appuntamento con MCE 2016 a Milano – un’occasione importante per espandersi su due dei mercati dove la domanda di know-how di alto livello nei comparti delle energie rinnovabili, della ventilazione, del condizionamento e acqua calda sanitaria, è in forte sviluppo, soprattutto nel settore dell’edilizia residenziale sempre più attento al comfort ambientale e all’efficienza energetica”. In Arabia Saudita negli ultimi 10 anni il tasso di urbanizzazione è cresciuto costantemente raggiungendo l’83% (a titolo di paragone, l’Italia è il 62%) e vi è una discreta stabilità politica. Le due città principali, Riyadh (4,5 milioni) e Gedda (circa 3 milioni), hanno raggiunto dimensioni metropolitane e sono in continua espansione. Si prevede che nei prossimi anni ci sarà un forte sviluppo del mercato abitativo (entro il 2020 il patrimonio immobiliare totale si pensa che raggiunga 7 milioni di unità). Il mercato delle costruzioni rappresenta uno dei punti centrali dell’economia del paese e beneficia di un finanziamento pubblico per un investimento previsto di circa 294 miliardi di dollari entro il 2018. Anche per quanto riguarda il mercato dei sistemi di riscaldamento, ventilazione e aria condizionata le previsioni sono di crescita. MCE ASIA si svolgerà in contemporanea con Building Eco Xpo (BEX) Asia, la più importante manifestazione business to business dedicata a tutte le tecnologie d’avanguardia del comparto dell’edilizia sostenibile del sud-est asiatico, organizzata da Reed Exhibitions Ltd. Punto di forza di MCE ASIA insieme a BEX ASIA 2015 sarà la capacità di offrire – agli operatori professionali di tutti i paesi del Sud Est Asiatico – un quadro a 360 gradi dei prodotti e delle soluzioni in materia di efficienza e risparmio energetico per la filiera dell’edilizia, dall’involucro ai rivestimenti, dagli impianti per la climatizzazione e ventilazione a quelli per la gestione intelligente delle risorse idriche. In più, Singapore, oltre ad essere centro finanziario ed economico di fama mondiale è fra le città più green del mondo,l’obiettivo della Commissione Ministeriale degli Interni, è di arrivare entro il 2030 all’80% di edifici green. Un piano di crescita che coinvolgerà sia il comparto legato all’edilizia che quello dell’impiantistica al centro di MCE. MCE SAUDI, 4 – 6 maggio 2015 RICEC – Riyadh International Convention & Exhibition Center organizzata da Reed Sunaidi Exhibitions, joint-venture del Gruppo Reed Exhibitions MCE ASIA 2 – 4 settembre 2015 Singapore Marina Bay Sands Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
09/08/2022 ARERA avvia la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili ARERA ha avviato la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili (CER) pubblicando il documento “Orientamenti ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...
29/07/2022 Ecovillaggio di Montale aiuta a preservare la natura e l'acqua Ecovillaggio Montale ha raggiunto quasi quota 3500 arbusti piantati totalizzando 1560 tonnellate di CO₂ assorbite e ulteriori ...
28/07/2022 Italia perde suolo al ritmo di 19 ettari al giorno. Danni per 8 miliardi all'anno Consumo di suolo - L'Italia ne perde al ritmo di 19 ettari al giorno, con conseguenti ...