Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Sbarca sulla rete il portale del Servizio Mappatura Prodotti di Habitech – Distretto Tecnologico Trentino. Si chiama greenmap ed è il primo database italiano di prodotti per le costruzioni conformi ai requisiti dei crediti LEED e più in generale con caratteristiche di ecosostenibilità. Online le schede dei 550 prodotti mappati da Habitech.«La certificazione LEED è un mercato dentro il mercato dell'edilizia. Da oggi questo mercato ha una "piazza" dove incontrarsi». Queste le parole dell'Ing. Carlo Battisti, Program Manager del Servizio Mappatura Prodotti di Habitech, che venerdì 7 ottobre ha presentato ufficialmente greenmap nella Piazza della Sostenibilità del SAIE, il Salone internazionale dell'edilizia di Bologna.«Il nuovo portale è rivolto soprattutto alla crescente platea di progettisti di edifici LEED che quotidianamente si trova nella necessità di reperire i corretti prodotti da inserire in progetti di opere ecosostenibili, con non poche difficoltà e con un conseguente aumento di tempi e costi. Ora però greenmap darà una risposta a queste esigenze. Siamo infatti di fronte al primo concreto strumento pensato per abbreviare la distanza tra produttori e acquirenti di prodotti coinvolti in progetti LEED», ha spiegato Battisti. Greenmap include tutti i prodotti da costruzione mappati da Habitech, organizzati secondo vari criteri logici e riconducibili alle certificazioni LEED per le nuove costruzioni, per gli interni commerciali, per gli edifici esistenti nonché per LEED Italia. La consultazione è libera e gratuita, previa registrazione, e la ricerca prodotti è possibile secondo diversi filtri. A breve sarà inoltre consentito l'aggiornamento e l'inserimento diretto delle informazioni da parte delle aziende aderenti al progetto. Ma non solo. greenmap è anche un canale diretto con il Servizio Mappatura Prodotti e i suoi servizi. Si potranno segnalare prodotti, trovare opportunità di Green Marketing e rivolgere domande agli esperti LEED Accredited Professional dello staff di Habitech.Sul portale spazio anche a news quotidiane dal mondo "green" per rimanere sempre informati sulle novità del momento.«greenmap sarà la green road map per tracciare le nuove strade di un approccio al mondo delle costruzioni che sia veramente sostenibile», ha concluso Battisti. Per ulteriori informazionihttp://www.greenmap.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...