“Il Superbonus è morto, viva il Superbonus!” Analisi costi – benefici di una misura controversa 08/08/2022
Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Sabato 20 aprile il Superstudio di Milano ospita EDILCAMP 2013, il primo BarCamp italiano dedicato a edilizia, innovazione, tecnologia, compatibilità. EDILCAMP 2013 nasce dalla necessità di un confronto aperto su temi come efficienza energetica e ambientale, green e blue economy nel real estate, riqualificazione e gestione eco-efficiente degli immobili, domotica e social housing, certificazioni e formazione professionale, prodotti e tecnologie per case passive e costruzioni a impatto zero, soluzioni e strumenti innovativi per una diversa etica sociale e ambientale. L’appuntamento è dedicato a chiunque operi nel mondo delle costruzioni: imprese, architetti, progettisti, costruttori, distributori, finanziatori, assicuratori. Persone che incontrano le nuove generazioni di professionisti in un confronto orizzontale con istituzioni, enti di certificazione, associazioni di categoria, scuole di formazione e specializzazione, centri di ricerca e università. EDILCAMP 2013 propone un ricco programma di workshop e conference/unconference. Si tratta di approfondimenti gestiti da ospiti invitati e da profili scelti dalle aziende sponsor. Sono dialoghi aperti, dove l’esperienza di condivisione è rafforzata da case history, dimostrazioni tecniche e pratiche. Ogni workshop si svolge in un’area dedicata che accoglie massimo 20-25 persone. Dalle 9.30 alle 20.30, workshop e unconference si susseguono l’uno all’altro. Oltre a workshop e unconference, sono in programma iniziative speciali che da un lato promuovono opportunità d’incontro tra aziende, gruppi, enti, fondazioni e potenziali risorse professionali, giovani e affermati e dall’altro sostengono alternative per sperimentare nuovi modi di costruire, riqualificare, investire, vivere, abitare, lavorare, consumare. Programma Unconference 9.15 – 9.45 Recupero degli immobili e efficienza energetica nelle politiche del territorio del Comune di Milano 10.00 – 10.30 Efficienza energetica: cosa è e che vantaggi offre10.30 – 11.00 Sostenibilità in edilizia: il contributo del Sistema di Isolamento a Cappotto11.00 – 12.00 Rifiuti? Ma no, risorse!12.00 – 12.30 Case in legno: soluzioni su misura, sicure e veloci12.30 – 13.00 L’efficienza energetica parte dall’involucro – Relatore Ing. Esposti, Direttore Tecnico ANIT13.00 – 13.30 M.A.DI. Il modulo abitativo dispieghevole14.00 – 14.30 Le esigenze dell’abitare – il futuro che vogliamo14.30 – 15.00 4Bild Home Contest: Realizziamo le tue idee15.00 – 15.30 Green Building Council Italia: i protocolli di certificazione LEED – GBC15.30 – 16.30 Riqualificare con le sopraelevazioni in legno16.30 – 17.00 Il sistema coordinato per gli orti condominiali17.00 – 17.30 Consumo e produzione sostenibile? Siamo noi!17.30 – 18.00 Architetto di quartiere – progettazione condivisa per gli spazi pubblici18.00 – 18.30 Quale mercato e quali investitori per il ‘Green Real Estate’ Programma Workshop09.30 – 10.30 Edifici a energia quasi zero: progettiamoli insieme 10.30 – 11.30 Edifici a energia quasi zero: progettiamoli insieme 11.30 – 12.30 Costruire in legno, qualità e sostenibilità 12.30 – 13.30 Serramenti: si può guarire dal mal di posa? 14.30 – 15.30 L’acqua che arresta l’acqua17.30 – 18.30 Installa un energy monitor e taglia i consumi del 15% EDILCAMP 2013 Superstudio Più Via Tortona, 27 – Milanohttps://www.edilcamp.it/home.html Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
17/08/2022 Koekamp: da zona pascolo a distesa verde della città Koekamp è una distesa verde, che abbraccia i suoi alberi monumentali e riadatta la vecchia casa ...
16/08/2022 La coppa del mondo del Qatar non è così green come pensiamo I mondiali di calcio in Qatar saranno realmente un evento sostenibile? Secondo Carbon Market Watch la ...
12/08/2022 I parchi nazionali più belli al mondo Parchi naturali - Alla scoperta di straordinarie aree naturali tutelate disseminate in tutto il mondo. Paesaggi ...
09/08/2022 ARERA avvia la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili ARERA ha avviato la consultazione pubblica per le comunità energetiche rinnovabili (CER) pubblicando il documento “Orientamenti ...
05/08/2022 Atlas Concorde riqualifica la propria sede nel segno della sostenibilità Atlas Concorde, tra i principali produttori di rivestimenti in ceramica, ha annunciato l'avvio dei lavori di ...
04/08/2022 Fotovoltaico: non mancano i materiali, ma regole e strategie Secondo il ministro Cingolani, il problema del fotovoltaico è legato alla mancanza di materiali. In realtà ...
04/08/2022 Bonus condizionatori, bonus caldaie e stufe a pellet: tutti gli incentivi statali per la riqualificazione energetica Lo sconto in fattura è un valido aiuto per chi voglia riqualificare energeticamente i propri impianti, ...
03/08/2022 Rischio incendi, i consigli di PEFC in difesa dei boschi La siccità e le temperature record mettono a rischio migliaia di ettari di bosco in Italia, ...
02/08/2022 Vaillant si rinnova, tra sostenibilità e un "nuovo umanesimo aziendale" La nuova Torre che sorge all'interno dell'headquarter Vaillant di Milano è un progetto sostenibile, altamente efficiente, ...
01/08/2022 Nel 2022 la domanda di carbone tornerà ai massimi storici IEA spiega che l'impennata dei prezzi del gas naturale in seguito all'invasione dell'Ucraina da parte della ...