Decreto Pnrr 2 in Gazzetta Ufficiale: le novità su rinnovabili, ambiente ed efficientamento energetico 04/07/2022
Positivo il bilancio economico, sociale e ambientale del Superbonus 110. Lo studio di Nomisma e Ance Emilia 03/08/2022
Il 18 giugno il Politecnico di Milano ospita il convegno di presentazione della V edizione dell’Energy Efficiency Report, realizzato dall’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico e dedicato al mondo dell’efficienza energetica in Italia e in Europa e alle prospettive di sviluppo del settore. Lo Studio approfondisce la situazione nazionale identificando i soggetti “chiave” cui spetta il ruolo di diffondere l’efficienza energetica e analizzando poi i differenti assetti strategico-operativi degli operatori coinvolti nel mercato italiano dell’efficienza energetica, andando ad identificare in funzione della tipologia di cliente residenziale, terziario o industriale, le attività principalmente svolte, le forme contrattuali ricorrenti e le modalità di finanziamento utilizzate. Un focus particolare è riservato alle Energy Services Companies (ESCo), rispetto alle quali è stata condotta la prima vera indagine estensiva sulle caratteristiche dei modelli di business adottati.Il Report, infine, si pone l’obiettivo di identificare ed analizzare le peculiarità strategico-organizzative degli operatori europei dell’efficienza energetica ed i mercati esteri più interessanti, fornendo così agli operatori italiani un utile strumento a supporto di eventuali politiche di internazionalizzazione. Programma h. 14.30 Apre i lavori Umberto Bertelè, School of Management Politecnico di Milanoh. 14.45 Presenta l’Energy Efficiency Report 2015 Vittorio Chiesa, Energy & Strategy Group – Politecnico di Milanoh. 15.45 Coffee breakh. 16.15 Tavole Rotonde con i Partner della ricerca: ABB, ACEA, BARTUCCI, BLS, EDISON, ELECTRA, ENEL, ENERGIKA, ENI, EXITONE, MCE, MEDIOCREDITO ITALIANO, SEA-SIDE, SIEMENS, SUSI PARTNERS, YOUSAVE h. 17.45 Chiusura dei lavori Presentazione Energy Efficiency Report 18 Giugno 2015 ore 14.30 Politecnico di Milano Campus Bovisa, via Durando 10 – Aula Carlo La partecipazione al Convegno Energy Efficiency Report è gratuita ma è necessario iscriversi Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
05/04/2022 Efficienza energetica ed elettrificazione possono tagliare il gas per il riscaldamento Puntare su efficienza energetica e pompe di calore, meglio ancora se alimentate con rinnovabili: così si ...
30/03/2022 World Energy Transitions Outlook: trasformare la transizione energetica in opportunità World Energy Transitions Outlook è il rapporto stilato da IRENA in riferimento alla situazione climatica attuale, ...