Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il 18 giugno il Politecnico di Milano ospita il convegno di presentazione della V edizione dell’Energy Efficiency Report, realizzato dall’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico e dedicato al mondo dell’efficienza energetica in Italia e in Europa e alle prospettive di sviluppo del settore. Lo Studio approfondisce la situazione nazionale identificando i soggetti “chiave” cui spetta il ruolo di diffondere l’efficienza energetica e analizzando poi i differenti assetti strategico-operativi degli operatori coinvolti nel mercato italiano dell’efficienza energetica, andando ad identificare in funzione della tipologia di cliente residenziale, terziario o industriale, le attività principalmente svolte, le forme contrattuali ricorrenti e le modalità di finanziamento utilizzate. Un focus particolare è riservato alle Energy Services Companies (ESCo), rispetto alle quali è stata condotta la prima vera indagine estensiva sulle caratteristiche dei modelli di business adottati.Il Report, infine, si pone l’obiettivo di identificare ed analizzare le peculiarità strategico-organizzative degli operatori europei dell’efficienza energetica ed i mercati esteri più interessanti, fornendo così agli operatori italiani un utile strumento a supporto di eventuali politiche di internazionalizzazione. Programma h. 14.30 Apre i lavori Umberto Bertelè, School of Management Politecnico di Milanoh. 14.45 Presenta l’Energy Efficiency Report 2015 Vittorio Chiesa, Energy & Strategy Group – Politecnico di Milanoh. 15.45 Coffee breakh. 16.15 Tavole Rotonde con i Partner della ricerca: ABB, ACEA, BARTUCCI, BLS, EDISON, ELECTRA, ENEL, ENERGIKA, ENI, EXITONE, MCE, MEDIOCREDITO ITALIANO, SEA-SIDE, SIEMENS, SUSI PARTNERS, YOUSAVE h. 17.45 Chiusura dei lavori Presentazione Energy Efficiency Report 18 Giugno 2015 ore 14.30 Politecnico di Milano Campus Bovisa, via Durando 10 – Aula Carlo La partecipazione al Convegno Energy Efficiency Report è gratuita ma è necessario iscriversi Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
08/10/2020 Innovazione e rigenerazione edificio-impianto per Eurocoltellerie Quinto progetto Gold del Concorso di Idee Viessmann 2019, la riqualificazione dell’azienda Eurocoltellerie ha permesso di ...
07/10/2020 Come usiamo l’energia in casa? Il report ENEA sui consumi energetici domestici La sensibilità delle persone incide notevolmente sui risultati di un paese in ambito di sostenibilità e ...