Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La partnership attivata nel 2007 tra il Ministero dell'Ambiente e l'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) nell'ambito della campagna "Sustainable Energy Europe (SEE)" prosegue attivamente per la promozione delle buone pratiche e la divulgazione di idee ed iniziative nel campo della sostenibilità energetica applicata alla pianificazione urbanistica e al settore dell'edilizia. In particolare è stata presentata la quinta edizione del Concorso Nazionale "Energia sostenibile nelle città" promosso dai due Enti, con la collaborazione tecnologica di Aniem, Associazione nazionale imprese edili e manifatturiere. Il concorso si inserisce nell'ambito dell'attuazione della campagna SEE in Italia, relativamente ai settori della pianificazione e costruzione/ricostruzione urbana sostenibile. Al concorso possono partecipare soggetti pubblici e privati che si sono distinti nell'elaborazione di piani e progetti urbanistici attenti alle problematiche energetiche e alla sostenibilità dello sviluppo. L'obiettivo è stimolare un cambiamento esemplare nella produzione e nell'utilizzo dell'energia all'interno delle comunità urbane, nella direzione di modelli più sostenibili. "Il futuro energetico del nostro Paese – commenta il Ministro dell'Ambiente, Corrado Clini – dipende anche dal miglioramento dei criteri di costruzione e ristrutturazione degli edifici. Le costruzioni e le strutture urbane, infatti, assorbono oltre il 50 per cento dell'energia consumata in Italia e sono anche causa di una gran quantità di emissioni di CO2. Per questo, il Ministero dell'Ambiente e l'Istituto Nazionale di Urbanistica, con il Concorso "Energia sostenibile nelle città", perseguono l'attività di divulgazione delle buone pratiche in tali settori attraverso il riconoscimento dei progetti migliori, quelli più innovativi nel campo dell'urbanistica e dell'edilizia sostenibile". Federico Oliva, Presidente dell'Istituto Nazionale di Urbanistica, aggiunge: "L'Inu è impegnato da anni sui temi della salvaguardia ambientale e paesistica, della riduzione del consumo di suolo, dello sviluppo di forme di mobilità sostenibile, dell'efficientamento energetico del patrimonio edilizio. Il premio, promosso con il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, fa parte di questo impegno, perchè intende rendere evidenti le buone pratiche che ci sono nel nostro Paese". Il Concorso si articola in tre sezioni: Piani urbanistici per l'uso sostenibile dell'energia, Progetti urbani energeticamente sostenibili e Urbanpromo Sustainable Energy. Bando di concorso Energia sostenibile nelle città Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...
02/07/2020 Innovazione e rinnovabili, ecco i vincitori dell'Intersolar Award Conferiti con una cerimonia virtuale a causa dell'emergenza coronavirus i riconoscimenti dell’Intersolar AWARD 2020, premi ai ...
03/04/2020 Premio Architettura Solare in contesti di pregio Nell’ambito del progetto di ricerca BIPVmeetshistory, viene promosso il “Premio Speciale Architettura Solare in contesti di ...
01/04/2020 PREMIO RIGENERA, candidature entro il 7 agosto A causa dell’emergenza coronavirus è stato posticipato al 7 agosto 2020 il termine ultimo per presentare la ...
19/07/2019 La progettazione integrata al centro del nuovo concorso Viessmann Aperte le iscrizioni alla decima edizione del concorso Viessmann dedicato ai progettisti che parte dalle nuove ...
28/05/2019 Premio per lo Sviluppo Sostenibile C’è tempo fino al 30 giugno per partecipare Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2019 promosso da ...
10/05/2019 Bando Smart&Efficient Buildings Aperta fino al 19 maggio la Call for Innovation dedicata alle soluzioni innovative sviluppate da start up ...
23/11/2018 La casa del futuro efficiente e alimentata da rinnovabili de La Sapienza a Dubai Il 28 novembre si svolgerà la cerimonia di chiusura e premiazione del Solar Decathlon Middle East 2018 ...
31/10/2018 Premio per le soluzioni più efficienti e innovative in edilizia Aperte fino al 14 dicembre le iscrizioni al KLIMAHOUSE Trend 2019, premio promosso da Fiera Bolzano e Politecnico ...