Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
"ENERGY FOR MALAWI" è il nome del progetto di sviluppo, che verrà presentato a Solarexpo da 9REN Group e COOPI, per garantire l'accesso all'energia da fonti rinnovabili a 14.900 persone, agricoltori delle regioni rurali più povere del Sud del Malawi. ENERGY FOR MALAWI porterà la luce nelle abitazioni del Distretto di Kasungu non ancora raggiunte dall'energia elettrica, rinforzerà la produttività agricola delle comunità rurali e creerà microimprese, che utilizzeranno energia solare per l'irrigazione e per lo sviluppo del turismo locale. Le scuole, attualmente prive di elettricità, grazie all'energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici, potranno utilizzare un laboratorio di informatica e consentire una migliore educazione degli studenti. Il progetto è strutturato in due fasi: la prima, già operativa, consiste nella donazione a COOPI da parte di 9REN di 200 moduli fotovoltaici. La seconda prevede un'operazione congiunta di "marketing verde" in base alla quale 9REN si impegna a donare a COOPI nuovi moduli per ogni impianto realizzato nell'ambito di ENERGY FOR MALAWI. Per ogni famiglia o impresa che deciderà di realizzare un impianto fotovoltaico con 9REN e sostenere il progetto ENERGY FOR MALAWI senza alcun costo aggiuntivo, 9REN donerà – a seconda della potenza dell'impianto realizzato – un certo numero di pannelli per le comunità del Malawi. "Il 2012 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come Anno Internazionale dell'energia sostenibile per tutti e il progetto ENERGY FOR MALAWI si inserisce perfettamente in tale contesto", afferma Stefano Granella, CEO del Gruppo 9REN. "Siamo orgogliosi di promuovere questa iniziativa con COOPI e donare al Malawi moduli fotovoltaici che produrranno energia pulita, generando così opportunità di sviluppo e crescita economica e migliorando servizi primari e qualità della vita delle popolazioni più povere". 9REN e COOPI presenteranno il progetto ENERGY FOR MALAWI in occasione di Solarexpo, dal 9 all'11 maggio, presso lo stand 9REN (Padiglione 4 Stand B5.2). Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
06/11/2020 Solare a concentrazione + fotovoltaico, al via il primo impianto in Italia Sarà inaugurato a breve a Partanna, in provincia di Trapani, il primo impianto che unisce solare ...