Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
"ENERGY FOR MALAWI" è il nome del progetto di sviluppo, che verrà presentato a Solarexpo da 9REN Group e COOPI, per garantire l'accesso all'energia da fonti rinnovabili a 14.900 persone, agricoltori delle regioni rurali più povere del Sud del Malawi. ENERGY FOR MALAWI porterà la luce nelle abitazioni del Distretto di Kasungu non ancora raggiunte dall'energia elettrica, rinforzerà la produttività agricola delle comunità rurali e creerà microimprese, che utilizzeranno energia solare per l'irrigazione e per lo sviluppo del turismo locale. Le scuole, attualmente prive di elettricità, grazie all'energia elettrica prodotta dai pannelli fotovoltaici, potranno utilizzare un laboratorio di informatica e consentire una migliore educazione degli studenti. Il progetto è strutturato in due fasi: la prima, già operativa, consiste nella donazione a COOPI da parte di 9REN di 200 moduli fotovoltaici. La seconda prevede un'operazione congiunta di "marketing verde" in base alla quale 9REN si impegna a donare a COOPI nuovi moduli per ogni impianto realizzato nell'ambito di ENERGY FOR MALAWI. Per ogni famiglia o impresa che deciderà di realizzare un impianto fotovoltaico con 9REN e sostenere il progetto ENERGY FOR MALAWI senza alcun costo aggiuntivo, 9REN donerà – a seconda della potenza dell'impianto realizzato – un certo numero di pannelli per le comunità del Malawi. "Il 2012 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come Anno Internazionale dell'energia sostenibile per tutti e il progetto ENERGY FOR MALAWI si inserisce perfettamente in tale contesto", afferma Stefano Granella, CEO del Gruppo 9REN. "Siamo orgogliosi di promuovere questa iniziativa con COOPI e donare al Malawi moduli fotovoltaici che produrranno energia pulita, generando così opportunità di sviluppo e crescita economica e migliorando servizi primari e qualità della vita delle popolazioni più povere". 9REN e COOPI presenteranno il progetto ENERGY FOR MALAWI in occasione di Solarexpo, dal 9 all'11 maggio, presso lo stand 9REN (Padiglione 4 Stand B5.2). Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
19/03/2025 Fotovoltaico plug-in: mercato in crescita per una tecnologia alla portata di tutti SolarPower Europe pubblica il primo rapporto sul fotovoltaico plug-in in Europa: potenziale, quadro normativo e criticità.
17/03/2025 Ufficiale, il 29 maggio scade lo scambio sul posto per il fotovoltaico: cosa cambia A cura di: Adele di Carlo Finisce l’era dello scambio sul posto per l’energia prodotta da impianti fotovoltaici: cosa prevede l’ultima delibera ...
14/03/2025 KEY 2025: il fermento dell’energia in mostra a Rimini A cura di: Raffaella Capritti KEY 2025 si conferma l’evento di riferimento per le rinnovabili. Trend, innovazioni e sfide del settore ...
12/03/2025 Fotovoltaico galleggiante: in Italia potenziale 1 GW di impianti nei prossimi 5 anni Il fotovoltaico galleggiante offre una soluzione concreta alla crescente domanda di energia sostenibile, riducendo il consumo ...
28/02/2025 Nuove linee guida O&M per massimizzare l'efficienza degli impianti fotovoltaici SolarPower Europe ha pubblicato la versione aggiornata delle "Operation & Maintenance: Best Practice Guidelines Version 6.0" ...
21/02/2025 Fotovoltaico in Italia: crescita del 30% nel 2024, ma calano le installazioni residenziali Il fotovoltaico in Italia cresce del 30% nel 2024, bene gli impianti utility-scale, ma calano le ...
20/02/2025 Fotovoltaico e biodiversità, come gli impianti solari proteggono la natura A cura di: Giorgio Pirani Il fotovoltaico non solo può integrarsi armoniosamente con l'ambiente, ma può contribuire alla tutela della biodiversità.
24/01/2025 Il fotovoltaico supera il carbone nell’UE: record storico per l’energia pulita nel 2024 Nel 2024 il fotovoltaico diventa la principale fonte energetica dell'UE, superando il carbone e riducendo le ...
23/01/2025 Solar Farm all’aeroporto di Roma Fiumicino, 55.000 pannelli e 22 MWp di potenza Aeroporto di Roma Fiumicino: nasce la Solar Farm che con 55.000 pannelli solari e 22 MWp ...
20/01/2025 Terna: nel 2024 i consumi elettrici crescono del 2,2% e record rinnovabili Rapporto Terna: nel 2024 cresce la domanda elettrica, consumi a +2,2% e boom rinnovabili al 41,2%. ...