Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Giunto alla terza edizione, l'Energy Business forum si pone l'obiettivo di creare un focus sulla realtà del mercato energetico italiano e di offrire nuovi strumenti di formazione e di business per il settore. Un momento di incontro tra la domanda e l'offerta di prodotti, servizi, soluzioni e progetti che coinvolgono i responsabili delle scelte energetiche delle più importanti aziende italiane.L'evento, realizzato da Richmond Italia, leader nell'organizzazione di forum b2b in 8 differenti linee di business, si terrà il 22 e 23 Marzo nell'esclusivo scenario del Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio. Un software proprietario costruisce l'agenda degli incontri fra delegate (Energy Manager, preselezionati e invitati dagli organizzatori) ed exhibitor, (aziende fornitrici di servizi e prodotti nel settore energetico) cui si affianca un programma di conferenze e momenti di aggiornamento e cultura. Sviluppato attorno alle principali esigenze di chi opera nel settore, Energy Business forum 2012 punta i riflettori sui temi del risparmio e dell'efficienza energetica, che stanno diventando prioritari nelle scelte aziendali in campo energetico. Attraverso un ampio programma di conferenze, seminari, workshop e incontri one-to-one, l'evento si rivolge alla figura dell'Energy Manager che, in questo particolare e complesso momento economico, assume un ruolo fondamentale soprattutto per le scelte legate ai temi del risparmio e dell'efficienza energetica. Oltre ad ABB SpA, azienda leader nelle tecnologie per l'energia e l'automazione, che per il terzo anno consecutivo è lo sponsor principale di Energy Business forum, è già confermata la presenza di importanti player del settore, tra cui Robur SpA, leader mondiale nella produzione di sistemi di riscaldamento ad alta efficienza. Energy Business forum è un salone a porte chiuse, con una selezione rigorosa dei partecipanti che ne garantisce la qualità. Un evento di business che favorisce la circolazione di nuove idee e genera stimoli per le aziende partecipanti e allo stesso tempo garantisce formazione e interazione tra i manager, attraverso un costante confronto tra le realtà presenti. Energy Business Forum 201222-23 MARZOPark Hotel Ai Cappuccini – GubbioPer iscriversi e conoscere le modalità di partecipazione all'evento: http://www.richmonditalia.it/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...