Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
SEGRO E SAP hanno inaugurato il nuovo Building 03 all’interno di ENERGY PARK, parco tecnologico ecosostenibile di Vimercate, situato in posizione strategica rispetto alle grandi arterie di comunicazione del Nord. ENERGY PARK occupa un’area totale di 160.000 mq e prevede, in varie fasi, l’edificazione di 57.500 mq suddivisi in cinque nuovi immobili, il primo dei quali – di 11.500 mq – ospiterà la nuova sede di SAP Italia, primo prestigioso partner del progetto che si candida a diventare un polo d’attrazione per tutte le aziende ad alto contenuto innovativo e tecnologico del territorio e dell’hinterland milanese.Fermamente convinti che l’adozione di soluzioni sostenibili sia determinante per il successo dell’economia globale, SEGRO e SAP perseguono da sempre con particolare impegno ed attenzione gli obiettivi più ambiziosi in fatto di sviluppo consapevole e tutela dell’ambiente. Fin dalla sua fase di progetto, ENERGY PARK è stato infatti realizzato secondo principi architettonici e tecnologici all’avanguardia nel settore della sostenibilità ambientale e della razionalizzazione dei consumi energetici. Il nuovo immobile, già registrato presso lo U.S. Green Building Council, si candida nel 2010 a fregiarsi della prestigiosa certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design per edifici Core & Shell), severo sistema di valutazione dei requisiti prestazionali degli edifici “verdi”.“Siamo molto orgogliosi di presentare ufficialmente il primo building di ENERGY PARK alla comunità e agli operatori del mercato” afferma Marco Simonetti – Direttore Generale di SEGRO per il Sud Europa. “Il nuovo Parco Tecnologico rappresenta non solo un progetto al quale crediamo fortemente ma anche una reale risposta alle esigenze della società e delle moderne aziende. Tutelando il territorio e razionalizzando i consumi energetici, ENERGY PARK intende infatti migliorare sia le condizioni ambientali che la qualità di vita dei lavoratori stessi, proponendosi come valido modello per lo sviluppo di nuove aree tecnologiche”.“La sostenibilità è da sempre un valore chiave e strategico per SAP. La scelta della nuova sede all’interno dell’ENERGY PARK è un’ulteriore dimostrazione del nostro impegno a promuovere un’etica di sviluppo sostenibile che metta al centro la qualità del lavoro e il benessere dei dipendenti”, afferma Agostino Santoni – Amministratore Delegato di SAP Italia. “Come azienda leader del settore IT, siamo consapevoli dell’importanza di sviluppare politiche di sostenibilità a 360°, che possano avere un impatto significativo per lo sviluppo economico, sociale e territoriale”. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
28/03/2023 Floating City: la città galleggiante con piattaforme ondulate e interconnesse Floating City è la proposta di città galleggiante, sostenibile, resiliente, energicamente autonoma, che risponde all’innalzamento del ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
10/03/2023 Prisma Towers: biofilia, design inclinato e facciata fotovoltaica Qianhai Prisma Towers è un complesso di due torri, caratterizzate da facciate inclinate che si assottigliano ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...