Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Come isolare cassonetti e tapparelle: guida alla coibentazione per ridurre i ponti termici 09/06/2025
Schindler presenta la nuova sede italiana: un progetto tra innovazione, benessere e sostenibilità 06/06/2025
Al via dal dal 15 al 18 Aprile a Expoblot, il modernissimo centro fieristico situato a Caresanablot, a quattro chilometri da Vercelli, EnergyBlot, Salone dedicato alle energie alternative.Molto ricco anche quest'anno il programma dei convegni che vedrà l'intervento di importanti protagonisti del mondo della ricerca e della produzione per fare il punto sui progressi del settore e più in generale sul diffondersi della cultura del risparmio energetico.Anche quest'anno, ci sarà il coinvolgimento del mondo scolastico con laboratori didattici dedicati agli studenti perché proprio fra quelli che saranno i cittadini di domani sta crescendo in modo esponenziale l'interesse per ogni tecnologia in grado di ridurre il consumo dei combustibili fossili e una grande disponibilità ad adottare modelli di comportamento sostenibili sia dal punto di vista ambientale che da quello etico.EnergyBlot è articolata in diversi settori: solare termico, solare fotovoltaico, geotermia, biomasse, gassificatori, illuminazione allo stato solido, energia eolica, motori a idrogeno. La manifestazione sarà anche l'occasione per fare il punto sull'ambizioso programma varato lo scorso anno dalla Regione Piemonte che prevede di raggiungere entro il 2020 i seguenti traguardi:• riduzione del 20 % dei consumi di energia primaria• abbattere il livello dei gas serra del 20 % rispetto al 1990• coprire con l'uso di fonti rinnovabili almeno il 20 % del fabbisogno Particolare attenzione sarà dedicata in più,oltre che alle tematiche del recupero dei materiali e del loro riutilizzo, al settore abitativo che sta compiendo progressi importanti verso la meta della casa ad impatto zero.Energyblot aderisce inoltre a "I Giorni delle Rinnovabili – Impianti Aperti ai Cittadini", evento promosso da ISES ITALIA per appoggiare la diffusione di una cultura energetica "sostenibile" presso un pubblico sempre più vasto e fornendo visibilità al settore nazionale delle fonti rinnovabili, una realtà in forte crescita nel nostro paese e nel mondo.In concomitanza con Energyblot, si svolgerà al Centro fiere Expoblot anche la manifestazione itinerante "Bio & Benessere" che si pone come obiettivo quello di diffondere una coscienza ecologica e promuovere uno stile di vita etico, eco-sostenibile ed equo solidale. Per ulteriori informazionihttps://www.expoblot.com Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
16/06/2025 Giornata mondiale del Vento: eolico, fonte strategica della transizione energetica A cura di: Andrea Ballocchi Il 15 giugno si celebra la giornata mondiale del vento. Per l'eolico numeri in crescita e ...
16/06/2025 Conferenza Onu sugli oceani, passi avanti per la salvaguardia degli oceani: cosa è stato deciso A cura di: Giorgio Pirani Conferenza ONU sugli Oceani: 90 paesi si sono incontrati per discutere di come salvare gli oceani, ...
13/06/2025 A Opera il primo centro di raffrescamento solare contro le ondate di calore A Opera nasce il primo centro di raffrescamento contro le ondate di calore, alimentato da un ...
12/06/2025 2G Italia: la cogenerazione per un futuro energetico efficiente A cura di: Laura Murgia Attiva in 70 Paesi, 2G è fra le protagoniste mondiali della cogenerazione, e guida la transizione ...
11/06/2025 I rischi climatici influenzano i prezzi degli immobili commerciali. Lo studio della BCE I prezzi degli immobili commerciali reagiscono ai rischi climatici. La BCE lancia l'allarme e analizza gli ...
10/06/2025 Rinnovabili in Italia: 74.303 MW di potenza efficiente installata Rapporto di Legambiente 'Comuni rinnovabili': crescono impianti, lavoro e partecipazione ma si deve accelerare per raggiungere ...
10/06/2025 Investimenti energetici: nel 2025 a livello globale si toccheranno i 3.300 miliardi di dollari Secondo il rapporto World Energy Investment 2025 dell’International Energy Agency (IEA), gli investimenti nel settore energetico ...
09/06/2025 Menara Capital e Green Stone: alleanza strategica per 600 MW di energia rinnovabile in Italia Menara Capital e Green Stone: nuova joint venture da 125 milioni di euro per sviluppare 600 ...
06/06/2025 La nuova Strategia dell'Europa per la resilienza idrica La Commissione europea ha presentato la nuova Strategia per la Resilienza Idrica che parte da tre ...
06/06/2025 Elisa a San Siro: anche la musica diventa sostenibile Elisa si fa portavoce della transizione ecologica della musica live con un evento a basso impatto ...