Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Al via l’edizione 2014 del concorso enertour 4 students promosso da TIS Innovation Park e Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, sotto il patrocinio di ACRI e del Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare. Studenti o laureandi di facoltà tecniche in questa terza edizione del concorso devono proporre le proprie idee per una soluzione innovativa al problema energetico italiano e per un futuro energeticamente sostenibile. I partecipanti possono creare un video (max. 2 min.), una breve presentazione (max. 5 slide), un poster (formato A1), un plastico, un fumetto (max. 5 A4). Il materiale deve essere inviato entro il 21 marzo 2014, allegando il proprio curriculum vitae, in formato digitale via e-mail a [email protected] o via posta su CD a Tis innovation park, enertour, via Siemens 19, 39100 Bolzano. La commissione scientifica valuterà i progetti non solo in base alle caratteristiche di sostenibilità ambientale e di replicabilità, ma anche secondo le seguenti peculiarità: l’originalità il grado d’innovazione l’applicabilità pratica il coinvolgimento della cittadinanza. Verrà data comunicazione della vincita via e-mail entro il 18 aprile 2014. La premiazione ufficiale avverrà il 22 maggio durante una cena di gala La partecipazione è gratuita. Il premio consiste in un soggiorno “all inclusive” alla scoperta dell’Alto Adige, la Green Region d’Italia, durante il quale tutti insieme potranno visitare innovativi impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili, edifici CasaClima energeticamente sostenibili, comuni 100% rinnovabili e potranno conoscere l’ambizioso piano energetico della città di Bolzano. I vincitori, inoltre, durante un incontro con aziende e istituzioni leader nel settore energetico, avranno l’opportunità di presentare i propri progetti. Approfondisci enertour 4 students: www.enertour4students.it/; www.enertour.bz.it/ Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
04/02/2025 Call for Proposal per la rigenerazione dell'area stazione di Reggio Emilia Il Festival Rigenera lancia una Call for Proposal per la rigenerazione del quartiere Stazione di Reggio ...
19/12/2024 Premio Rigenera 2025: focus su rigenerazione e valorizzazione La terza edizione del Premio Rigenera celebra la rigenerazione urbana come motore di inclusione, sostenibilità e ...
25/09/2024 Candidature aperte per il Wood Architecture Prize 2025, giunto alla terza edizione A cura di: Federica Arcadio Sono aperte fino al 18 novembre le iscrizioni alla terza edizione del Wood Architecture Prize 2025, ...
15/01/2024 Premio architettura sostenibile Fassa Bortolo: aperte le iscrizioni per il 2024 Bandita l'edizione 2023 del premio internazionale Architettura Sostenibile Fassa Bortolo, aperto alle Opere. Candidature entro il ...
20/04/2023 L’architettura green di Emilio Ambasz premiata con il President’s Award Emilio Ambasz, uno dei massimi maestri internazionali del design e dell’architettura sostenibile, è stato premiato con ...
15/03/2023 Premiate a Klimahouse le eccellenze in efficienza e innovazione Assegnato nella terza giornata di fiera il Klimahouse Prize, premio ai prodotti e alle tecnologie più ...
23/12/2021 Premio Poroton: qualità e sostenibilità architettonica del laterizio Al via la seconda edizione del PREMIO POROTON che ha l'obiettivo di valorizzare i progetti in ...
28/07/2021 Recupero e ampliamento di un edificio residenziale ad Ala A cura di: Silvia Giacometti Il recupero e l’ampliamento di un edificio residenziale sito ad Ala è il primo progetto vincitore, ...
27/10/2020 Il GSE premia la miglior tesi sui sistemi energetici innovativi e sostenibili Il GSE partecipa anche per il 2020 ai Premi di Laurea del Comitato Leonardo con un ...
23/09/2020 CasaClima AWARDS 2020: i progetti campioni di sostenibilità A cura di: Arch. Emanuele Meloni Premiati i progetti vincitori della 18° edizione dei CasaClima Awards 2020. I migliori edifici certificati nel ...