Fotovoltaico in città: la mappa catastale 3D che abilita i Comuni alla transizione energetica 26/05/2023
Via libera la fotovoltaico anche nei borghi storici: lo dice una sentenza del Tar “rivoluzionaria” 10/05/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
Habitech è il Distretto Tecnologico Trentino per l’energia e l’ambiente: una realtà composta da oltre 300 fra imprese, enti di ricerca e agenzie pubbliche, per un totale di 8.000 addetti e un volume d’affari generato di circa un miliardo di euro. Habitech crede nella sostenibilità intesa come modo di approcciare i problemi globali, l’impresa, la persona: andiamo oltre un’ impostazione puramente economica ed imprenditoriale, guardando allo sviluppo locale come strumento strategico per offrire ai nostri soci e clienti i migliori servizi e le capacità per affrontare le sfide di oggi e di domani. Habitech favorisce innovazione locale per uno sviluppo globale. Sviluppo imprenditoriale, Sviluppo locale Habitech nasce in Trentino, territorio dove c’è una crescente ed ormai affermata attenzione verso i temi della sostenibilità, del risparmio energetico, del riciclaggio dei rifiuti e della continua ricerca per limitare l’impatto ambientale dell’uomo e delle sue attività sul territorio. Oggi Habitech viene considerata una delle maggiori realtà italiane che operano nel mondo dell’edilizia sostenibile e dell’efficienza energetica. Ogni giorno infatti viene scelta da molte persone e imprese sul territorio provinciale e nazionale, le quali vogliono differenziare la loro offerta, rivalutare la propria posizione nel mercato e porsi di fronte alle sfide che l’economia oggi chiede di affrontare. Conoscenza, sostenibilità, territorio e innovazione. Sono queste le parole chiave che descrivono la nostra realtà. Habitech è quindi: un polo nazionale per l’edilizia sostenibile, l’energia e la mobilità un motore di sviluppo del green-business un sistema di 300 imprese che interpreta la sostenibilità come un’opportunità di sviluppo e affermazione territoriale e imprenditoriale un partner fondamentale per le imprese che vogliono crescere in un mercato in continua evoluzione il distretto tecnologico dell’Energia e dell’Ambiente riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca Edilizia – Energia – Mobilità Habitech opera essenzialmente in tre aree: Edilizia Sostenibile – Energia – Mobilità; qui Habitech crea progetti, eroga servizi e supporta l’innovazione e lo sviluppo tecnico e commerciale delle imprese. Edilizia Gli edifici sono responsabili per più del 40% delle emissioni dannose nell’atmosfera terrestre; è quindi necessario un approccio sostenibile per portare avanti lo sviluppo e la costruzione di edifici sempre più attenti alle politiche di salvaguardia dell’ambiente, ma soprattutto per realizzare abitazioni, scuole e uffici che siano davvero uno strumento per vivere sani e lavorare meglio. Energia Il nuovo scenario energetico richiede cambiamenti nel modo in cui produciamo e consumiamo l’energia. Affinché questa transizione rappresenti una vera opportunità è necessario un approccio capace sia di integrare le direzioni degli sviluppi tecnologici con le dinamiche di mercato, sia di dialogare con il sistema di policy e regolamenti. Da qui l’attenzione di Habitech verso due temi: l’Efficienza Energetica: la domanda che ci poniamo non è “come produrre l’energia?”, ma “come consumarne meno e in maniera più efficiente?”. le Fonti Rinnovabili: è importante ridurre la dipendenza da fonti energetiche non rinnovabili e investire in strumenti e modalità che permettano un dialogo tra uomo, attività produttive e l’ambiente che le circonda. Mobilità Il Trentino è per sua natura un territorio montuoso che rende difficili gli spostamenti; noi vediamo questo problema non come una limitazione, ma al contrario come un’opportunità per innovare e sviluppare nuove modalità di trasporto sostenibile e attente al territorio. Consiglia questo ente/associazione ai tuoi amici Commenta questo ente/associazione