La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Un innovativo progetto di piattaforma galleggiante per parchi eolici off-shore è stato ammesso tra i progetti candidati a beneficiare dei finanziamenti europei NER300, un particolare meccanismo di finanziamento appositamente ideato dalla Commissione europea per favorire lo sviluppo di nuove tecnologie rinnovabili e di sistemi di cattura e stoccaggio geologico della CO2.L'iniziativa NER300 (New Entrants Reserve) destina infatti 300 milioni di quote di emissioni di CO2 al finanziamento di progetti giudicati particolarmente promettenti, selezionati (sulla base di un apposito bando di gara) tra le iniziative individuate dagli Stati Membri dell'Unione Europea. Il progetto in questione è costituito da una piattaforma galleggiante di forma esagonale progettata dalla svedese Hexicon, in grado di ospitare fino a 7 aerogeneratori di grandi dimensioni per una potenza totale che può arrivare a 40 MW per singola piattaforma.La nuova proposta promette di sommare diversi vantaggi. Consente infatti di abbattere i costi di installazione in mare rispetto all'installazione di un pari numero di turbine isolate; semplifica le attività di manutenzione anche con mare agitato; può essere posizionata anche in acque profonde, consentendo così di sfruttare zone marine dove le turbine convenzionali (i cui basamenti richiedono fondali profondi al massimo 60-70 metri) non possono essere installate.Il sostegno alla nuova tecnologia è arrivato da tre Stati – Svezia, Malta e Cipro – che ne hanno esaminato la fattibilità tecnologica attraverso valutazioni svolte da gruppi di esperti indipendenti e dalle rispettive Autorità di regolamentazione (la svedese Energy Agency, la Malta Resources Authority e il Ministero dell'Agricoltura e delle Risorse naturali di Cipro). Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
14/11/2024 Eolico d’alta quota: l’energia del vento innovativa comincia a prendere il volo A cura di: Andrea Ballocchi L'eolico d'alta quota sta arrivando alla maturità commerciale. Le sfide ci sono, ma anche i vantaggi ...
06/09/2024 Progetto Rueda Sur: 188 MW di fotovoltaico ed eolico A cura di: Federica Arcadio BayWa r.e. realizzerà in Spagna entro la fine del 2025 Rueda Sur, un importante progetto ibrido, ...
29/08/2024 Previsioni di crescita delle energie rinnovabili, l'analisi di BloombergNEF Le energie rinnovabili continuano a crescere nel 2024. Ecco le previsioni e le sfide per solare ...
28/08/2024 Le installazioni eoliche offshore globali supereranno i 520 GW entro il 2040 Eolico offshore: prevista una crescita delle installazioni del 9% guidata da Europa e Asia. Entro il ...
08/08/2024 In Francia il primo parco eolico offshore galleggiante Elicio e BayWa r.e. realizzeranno in Francia Pennavel, parco eolico offshore galleggiante che aiuterà la transizione ...
31/07/2024 Eolico e fotovoltaico superano i combustibili fossili dell'UE nella prima metà del 2024 A cura di: Federica Arcadio Nei primi 6 mesi del 2024 eolico e solare hanno superato i combustibili fossili nell'UE, nonostante ...
25/07/2024 L'Europa ha sufficiente suolo per lo sviluppo sostenibile delle energie rinnovabili. Lo Studio EEB La metà dei terreni ritenuti adatti alle energie rinnovabili sarebbe sufficiente a raggiungere la neutralità climatica ...
24/06/2024 La crescita record dell'eolico offshore nel 2023 è destinata a proseguire A cura di: Federica Arcadio Nel 2023 l'industria eolica offshore ha installato 10,8 GW di nuova capacità (+24%) e si prevede ...
17/06/2024 Per eolico record crescita nel 2023 e contributo 49 miliardi a Pil europeo al 2030 A cura di: Tommaso Tetro Il 15 giugno si celebra la Giornata mondiale del vento. Entro il 2030 la produzione di ...
05/06/2024 Dal 2019 fotovoltaico ed eolico in UE hanno ridotto di 1/5 la produzione da fonti fossili Dal 2019 a fine 2023 le rinnovabili in Europa, fotovoltaico ed eolico in particolare, hanno tagliato ...