Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Con l’obiettivo di illustrare agli operatori le novità di questi due importanti provvedimenti normativi, il 10 novembre 2010 dalle ore 9.30 presso il Centro Congressi della Cittadella delle Imprese di Taranto (V.le Virgilio 152), Yingli Solar e Promem Sud Est, in collaborazione con la Camera di Commercio di Taranto organizzano il workshop IMPIANTI FOTOVOLTAICI. 3° CONTO ENERGIA E NUOVE PROCEDURE AUTORIZZATIVE – ingresso libero e gratuito. Tra gli illustri relatori, la Vice Presidente e Assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia, Loredana Capone. Sul sito www.promem.it il programma dell’iniziativa. PROGRAMMA Apertura dei lavori Luigi SPORTELLI, Presidente CCIAA di Taranto Interventi modera ed interviene Massimo LEONE, Amministratore delegato Promem Sud Est Loredana CAPONE, Assessore allo Sviluppo economico Regione Puglia: Il recepimento delle linee Guida da parte della Regione Puglia: stato attuale e prospettive. Francesco Paolo BELLO, Avvocato amministrativista in Bari: L’iter autorizzativo per i nuovi impianti fotovoltaici. Massimo LEONE, Amministratore delegato Promem Sud Est: Le novità del nuovo conto energia: descrizione delle tariffe e delle nuove tipologie di impianto e riflessi finanziari. Francesco MAGGI, CEO Saem: La testimonianza di una impresa realizzatrice di impianti. Fabio PATTI, Sales Manager Yingli Green Energy Italia: La testimonianza di un produttore di moduli: il trend dei costi dei pannelli. Maria DE FEUDIS, Responsabile Prodotti Specialistici Banca MPS Area Territoriale Sud-Est: Strumenti per il finanziamento degli impianti fotovoltaici. Luogo: Centro Congressi Cittadella delle Imprese di Taranto, 10 novembre 2010 – ore 9.30/13.00 Scarica l’invito Per maggiori informazioni: Promem Sud Est S.p.A. Via Emanuele Mola, 19 70121 BARI BA 080 553 03 91- 080 552 42 76 fax 080 555 96 90 segreteria@promem.it www.promem.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...