47° Convegno internazionale AICARR

Roma
Dal 08/10/2009 al 09/10/2009

Il prossimo Convegno Internazionale AICARR viene organizzato per la prima volta in una sede esclusiva e al di fuori di un evento fieristico con lo scopo di permettere a tutti piena partecipazione e concentrazione sull’evento e i suoi temi.

L’evento è promosso con la collaborazione di ASHRAE e REHVA e si svilupperà in due Sessioni Plenarie e in quattro Sessioni Tecniche Parallele.

La Prima Sessione Plenaria, che si terrà la mattina dell’8 ottobre, vedrà la partecipazione di esperti nazionali ed internazionali invitati a presentare relazioni su tematiche relative a:

  • Il problema energetico nel settore delle costruzioni
  • Sostenibilità, ambiente ed efficienza energetica: il protocollo LEED
  • Qualificazione energetica delle nuove costruzioni: gli standard possibili
  • Obiettivo 20/20/20: previsioni per il futuro nelle costruzioni

La Seconda Sessione Plenaria, che si terrà la mattina del 9 ottobre, vedrà la partecipazione di esperti nazionali ed internazionali invitati a presentare relazioni su tematiche relative a:

  • riqualificazione energetica dell’ambiente costruito per impianti e involucro;
  • teleriscaldamento e teleraffreddamento con particolare riguardo alla riqualificazione energetica e riduzione delle emissioni nell’ambiente urbano;
  • uso efficiente dell’energia negli edifici del patrimonio culturale;
  • trigenerazione quale alternativa sostenibile alla generazione separata nella climatizzazione degli edifici.

Le Sessioni Tecniche Parallele saranno strutturate su quattro temi portanti sviluppati attraverso relazioni a invito su argomenti specifici e relazioni libere.

Sostenibilità energetica degli edifici – architettura ed impianti

(Involucro attivo, protezioni e schermi solari, involucro passivo, architettura insostenibile, strumenti di progettazione, esperienze di certificazione energetica, impatto sull’ambiente, il ruolo della ventilazione, edifici ad elevato uso di energia, edifici a moderato uso di energia)

L’integrazione delle fonti rinnovabili negli edifici: aspetti impiantistici ed architettonici
(Sistemi edificio impianto a forte integrazione, solare per la climatizzazione, pompe di calore, pompe di calore a terreno, integrazione tra più fonti rinnovabili, solare termico, fotovoltaici, la preparazione di acqua calda di consumo, riscaldamento e raffreddamento radiativi)

Innovazione tecnologica di edifici, macchine e impianti
(Solar cooling, innovazione di macchine frigorifere e pompe di calore, pompe di calore ad assorbimento, microcogenerazione – motori stirling, sistemi a idrogeno, recupero di calore)

La corretta gestione e manutenzione del sistema edificio-impianto

(riqualificazione dell’esistente, edifici storici,gestione e manutenzione del patrimonio immobiliare, controllo della qualità energetica ed ambientale, riqualificazione dello stock residenziale pubblico, riqualificazione dell’edilizia non residenziale)

Organizzazione:
AICARR
Via M. Gioia 168,
20125 Milano
tel.      02 67479270
fax.     02 67479262
e-mail [email protected]

Sito web:

www.aicarr.it

In allegato:

Brochure evento

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange