9° Corso “Cened” per certificatori energetici di edifici

Milano
Dal 24/02/2009 al 08/04/2009

Destinatari
Professionisti e Funzionari pubblici
La serie di Corsi “Cened” organizzati con successo dal Dipartimento di Ingegneria Strutturale del Politecnico di Milano (circa 350 “certificatori” abilitati) continua ad essere occasione di formazione e aggiornamento per i Professionisti. Da questi corsi sono usciti con successo sia Ingegneri e Architetti, sia Geometri e Periti Industriali.
Le esigenze di ciascuno di questi gruppi professionali sono state attentamente prese in considerazione nell’organizzazione della struttura e delle tecniche didattiche : i risultati ottenuti negli esami finali confermano la qualità e l’efficacia del prodotto scientifico-tecnico offerto dall’Ateneo.
Particolare spazio è dato al laboratorio numerico in aula per la progettazione-di-massima di impianti innovativi per l’Edilizia.

Periodo e durata del corso

il corso si svolgerà nel seguente periodo:
24 febbraio 2009 – 08 aprile 2009, ore 72.
20, 21, 27 aprile 2009, ore 20 (moduli integrativi), ore 92.

Finalità e contenuti
La procedura “CENED” della Regione Lombardia è importante appuntamento di formazione e aggiornamento per gli operatori professionali, in particolare del bacino lombardo (Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti Industriali).
Didattica : fondamenti di teoria per i concetti e gli schemi di calcolo, esercitazioni numeriche per la valutazione di fabbisogni energetici. Negli “workshop” numerici in aula i corsisti – sotto la guida dei docenti e con il software e i supporti didattici ricevuti – sviluppano applicazioni numeriche al PC su significativi e pratici ‘casi-studio’ di interesse professionale. Altri moduli didattici sono dedicati ad aspetti pratici di diagnostica e rilievo dati sul campo.
Anche il “non impiantista” viene guidato ad orientarsi nella complessa materia e introdotto a dimensionamenti di massima.
La didattica riguarda una gamma di tipologie edilizie di interesse per i Professionisti (residenziale di varie taglie e costruzioni ex-novo oppure recupero)

Collaborazioni
Docenti universitari – Progettisti di primarie Aziende di settore
Progettisti di primari Studi di Ingegneria
Specialisti di normative e aspetti economici

Sede dell’evento
Politecnico di Milano
Dipartimento di Ingegneria Strutturale
Sala Castigliano
P.zza L. da Vinci, 32 – 20133 Milano

Organizzazione

Politecnico di Milano
Dipartimento Ingegneria Strutturale
tel.      02-2399.4206 – .4361 – .4209
email   [email protected] [email protected]

In allegato

Programma del corso e modulo di registrazione

Sito web

www.formperm.polimi.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

05/03/2025

Innovazioni tecnologiche nel fotovoltaico al ForumTech 2025

Rimini

Il ForumTech 2025, in programma il 5 marzo, sarà il palcoscenico per le più avanzate innovazioni ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

26/02/2025

Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia – l’evento di SolaX Power e Sunerg

Casacastalda Valfabbrica, Perugia

Il 26 febbraio si terrà a Casacastalda Valfabbrica (PG), l'evento “Agrivoltaico nel cuore verde d’Italia”, organizzato da ...

Dal 02/12/2024 al 03/12/2024

Forum ITALIA SOLARE 2024: un punto sul mercato attuale e le prospettive di sviluppo

Roma,

Il 2 e 3 dicembre 2024, presso l’A.Roma Lifestyle Hotel, si terrà il Forum Istituzionale ITALIA ...

28/11/2024

1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico

Firenze, Firenze

Giovedì 28 novembre si terrà a Firenze la 1ª Conferenza sull’Integrazione del Fotovoltaico.


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange