Advertisement Advertisement



Architettura Sostenibile: come applicare correttamente il Protocollo ITACA per ottenere i migliori risultati

Verona
10/05/2012

Approvato dalla Conferenza dei Presidenti delle Regioni Italiane nel 2004 e riconosciuto a livello internazionale, il Protocollo ITACA è oggi ampiamente applicato in ambito nazionale. Le caratteristiche di trasparenza e oggettività di valutazione di tale strumento, la natura prestazionale e non prescrittiva dei suoi criteri di valutazione, l’aderenza alla normativa tecnica nazionale dei metodi di calcolo e la semplice comunicazione del risultato finale sono gli aspetti che hanno favorito l’utilizzo nell’ambito di bandi, gare d’appalto, programmi di edilizia residenziale pubblica e nei Piani Casa pubblici, basati su meccanismi di premialità finanziaria e volumetrica in base ai risultati della valutazione.
Oltre a un’introduzione sulla metodologia di riferimento dello strumento di valutazione, il corso approfondisce i criteri di valutazione previsti dal Protocollo ITACA nelle sue diverse applicazioni: edifici residenziali, commerciali, industriali, scolastici e del terziario, evidenziando gli elementi costitutivi: esigenza, indicatore, unità di misura, peso, scala di prestazione, metodo di verifica, dati di input e documentazione richiesta, riferimenti normativi e legislativi. La trattazione degli argomenti è accompagnata da approfondimenti sulle soluzioni tecnico-costruttive e impiantistiche che consentono di ottenere elevate prestazioni rispetto allo strumento di valutazione
La giornata si concluderà con la presentazione del processo di certificazione ESIT® – Edilizia Sostenibile Italia, iniziativa di iiSBE Italia e ITC CNR che rende accessibile a livello nazionale la certificazione volontaria Protocollo ITACA a tutti i portatori di interesse del settore delle costruzioni.

Costo del corso:

  • € 180,00 + IVA 20% = € 216,00 (Quota base)
  • € 162,00 + IVA 20% = € 194,40 (Socio Kyoto Club)
  • € 171,00 + IVA 20% = € 205,20 (Sostenitore “Professionista” Kyoto Club)
  • € 160,00 + IVA 20% = € 192,00 (Costo per le iscrizioni effettuate entro il 21 aprile)
  • € 171,00 + IVA 20% = € 205,20 (Costo per iscritti al Sacert)

Scarica il programma

Per maggiori informazioni
Kyoto Club
tel. 06 485539 e 06 4882137 fax 06 48987009
www.kyotoclub.org

Corso organizzato nell’ambito dell’evento fieristico Solarexpo 2012

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

KEY – The Energy Transition Expo, transizione energetica, innovazione e rinnovabili

Rimini

KEY è l'evento dedicato alla tecnologia, alle soluzioni integrate e ai servizi che favoriscono la transizione ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange