Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
italia Solare propone a Genova il 7 aprile un convegno dedicato al tema e che servirà per approfondire le opportunità e le novità normative del settore. Programma 09:00 | Registrazione partecipanti 09:30 | Scenari e Aggiornamenti normativi su FV, accumuli e autoconsumo Rappresentante, Energy & Strategy Group * Attilio Piattelli, ITALIA SOLARE 10:00 | Autoconsumo per tutte le utenze elettriche Pietro Di Sciacca, Tecnico Commerciale – Uflex Luca Farfanelli, Sales &Product Manager – aleo Solar Bruno Lazzoni, ITALIA SOLARE 10:30 | La mobilità elettrica come servizio di rete Massimo Gamba, Responsabile Tecnico – ITALIA SOLARE Andrea Trebiani, Business Development Manager – ABB 11:00 | Spazio per il dibattito tra pubblico e relatori 12:00 | Pausa caffè 12:30 | Proposte per la Strategia Energetica Nazionale Paolo Rocco Viscontini – Presidente ITALIA SOLARE 13:00 | Tavola rotonda –Il cambio del paradigma energetico nel Pacchetto Invernale Energia della UE Sen. Massimo Caleo (PD) * on. Raffaella Mariani (PD) * Marco De Ferrari (M5S) Consigliere Regionale * Stefania Pucciarelli (Lega) Consigliere Regionale * Andrea Costa (Area Popolare) Consigliere Regionale * 14:00 | Fine convegno * invitati La partecipazione è gratuita ma i posti in sala sono limitati, è necessario iscriversi . Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
16/11/2020 Il bonus mobilità è già finito, bruciati 215 milioni in 24 ore Bonus mobilità: finiti in 24 ore i 215 milioni che sono serviti soprattutto per l’acquisto di ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...