Sinergie Moderne Network riparte con il programma nazionale autunnale di aggiornamento tecnico-professionale gratuito. Sabato 20 ottobre 2012 dalle ore 10.00 alle ore 13.30 seguirà il corso gratuito nazionale di aggiornamento tecnico-professionale, presso la sala grande del NOVOTEL Bologna Fiera, (in via Michelino 73, Hotel adiacente al casello autostradale FIERA e all’uscita 8 della Tangenziale, a poca distanza dalla Fiera di Bologna). Solo ai partecipanti nel corso del Convegno verrà consegnato (gratuitamente): Attestato di Partecipazione Atti congressuali Documentazione tecnica Questa la sequenza degli interventi in programma: Spostare la priorità dalla crescita del PIL alla crescita dell’occupazione in professioni e lavori utili: rilanciare il sistema-paese con l’efficienza energetica ed il recupero edilizio (PIER PAOLO DAL MONTE) Case in legno: perfette interpreti dello spirito del nostro tempo (ROBERTO MANCIN) La sostenibilità dei prodotti per pavimentazioni e murature (MASSIMO COLOMBO) L’opportunità delle ESCO e del sistema di finanziamento conto terzi nel settore dell’efficienza energetica (NICOLA FRUET) Cool Roof: impermeabilizzazioni di coperture ad elevato risparmio energetico (RICCARDO VERGA) Comfort abitativo attraverso l’isolamento acustico degli impianti (ALESSIO CAVAZZINA) Recupero, protezione ed impermeabilizzazione delle strutture in elevazione alla luce degli obblighi relativi alla marcatura CE (ALESSIO MARCHIORI) Pensare sostenibile e pensare snello: il monoblocco termoisolante per foro finestra contribuisce a un nuovo modello costruttivo (MARCO ZAMPIERI) Gli Ordini provinciali degli Ingegneri e degli Architetti, così come i Collegi dei Geometri e dei Periti Industriali hanno facoltà di assegnare i CREDITI FORMATIVI ai Partecipanti. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...
13/05/2022 Legge Salvamare: l'ok in via definitiva dal Senato Il Senato ha approvato in via definitiva la Legge Salvamare grazie alla quale i pescatori che ...
12/05/2022 “100 italian green building stories”: soluzioni e tecnologie per un’edilizia più sostenibile Rapporto “100 italian green building stories”: da Fassa e Symbola 100 esperienze che contribuiscono alla sostenibilità ...
12/05/2022 Clima: ci stiamo velocemente avvicinando alla soglia di 1,5 gradi Nuovo Rapporto WMO: c'è un 50:50 di probabilità che la temperatura media globale raggiunga 1,5°C sopra ...