Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
BNR Energia ha deciso di riproporre il Corso di Formazione dedicato a chi voglia specializzarsi nel settore delle Fonti Energetiche Rinnovabili ed in particolare degli Impianti Fotovoltaici. Il corso di Formazione e specializzazione BNR Energia è destinato a chi vuole fare del fotovoltaico la propria professione, installatori elettrici che intendano specializzarsi nel settore del fotovoltaico, progettisti, architetti e professionisti. Il corso di formazione è altresì rivolto a chiunque voglia specializzarsi nel settore del fotovoltaico con la funzione di Energy Manager. La struttura del corso di formazione offre infatti a tutti gli operatori, la possibilità di apprendere le nozioni fondamentali relative al fotovoltaico per poi applicarle nella pratica e nell'attività lavorativa di tutti i giorni o nel processo di vendita di Impianti Fotovoltaici.Il Corso di formazione fotovoltaico oltre che dai seminari è corredato da sedute di esercitazione per valutare l'efficacia degli interventi didattici proposti. Chi totalizzerà il punteggio più alto avrà restituita la metà della quota di partecipazione al corso!Al termine del corso fotovoltaico verrà rilasciato a tutti i partecipanti un attestato di partecipazione. Il Corso è disponibile fino ad esaurimento posti. Per maggiori informazioni clicca quiSCARICA LA BROCHURE Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.
08/04/2025 Fotovoltaico, guida ad incentivi e bonus 2025: requisiti, importi e come richiederli A cura di: Adele di Carlo Guida completa e aggiornata sugli incentivi fiscali per l'installazione dei pannelli fotovoltaici.