Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La Mostra della Casa EcoLogica PAEA (Progetti Alternativi per l'Energia e l'Ambiente), realizzata dall'Energie und Umweltzentrum (Centro per l'energia e l'ambiente) di Springe – Hannover (Germania) farà tappa a fieramilano dal 25 al 28 novembre nel contesto di Greenergy Expo 2009 – EnerSolar+.Si tratta della mostra itinerante più grande e completa che ci sia attualmente in Europa su queste tematiche e che è stata fino a ora visitata da più di 350.000 persone in 200 città diverse di cinque Paesi europei.La struttura della mostra, che ricrea un'abitazione dotata di sistemi energetici e idrici funzionanti, alimentati da energie rinnovabili, tramite percorsi guidati, dimostra come sia possibile coniugare sostenibilità comfort e qualità della vita.Vi sono collettori solari per la produzione di acqua calda, un forno solare a concentrazione ad altissimo rendimento con temperature che arrivano fino a 250 gradi, pannelli solari fotovoltaici e un generatore eolico per la produzione di energia elettrica.Tutti gli elettrodomestici, a basso consumo energetico, sono alimentati dal fotovoltaico, dall'eolico e dal solare termico. E per quanto riguarda il risparmio idrico ci sono riduttori di flusso e un impianto di raccolta e utilizzo dell'acqua piovana.Nella parte relativa alla bioarchitettura e bioedilizia sono presenti sezioni di pareti e tetti isolati con materiali naturali come il sughero, la fibra di legno o di cellulosa, la perlite, la fibra di cocco, il cotone, la lana, la canapa, il lino e il vetro cellulare. E ancora: sistemi di isolamento, vernici naturali ed ecologiche e sistemi di raccolta differenziata.Per maggiori informazioni e per prenotare visite guidate:Daniela Garbillo Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...