Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Casa Expo è una manifestazione dedicata all’edilizia che tratta argomenti legati alla ristrutturazione, al recupero e alla riqualificazione. I temi trattati riguarderanno l’adeguamento sismico degli edifici e le nuove tecniche atte a garantire maggiore sicurezza per un’edilizia antisismica e ad alto risparmio energetico. La manifestazione mette in evidenza le normative antisismiche, i nuovi metodi di rinforzi strutturali, le soluzioni ecosostenibili, le nuove tecnologie costruttive, l’efficienza energetica, le energie rinnovabili e le novità su materiali ed attrezzature. Sono, inoltre, previsti seminari, con rilascio di Crediti Formativi ai professionisti, sull’antisismica, sul risparmio energetico e sulle nuove tecniche costruttive, con la possibilità, per le aziende espositrici, di presentare le loro novità. I settori espositivi su cui verte la manifestazione sono: NUOVE TECNICHE COSTRUTTIVE /RISPARMIO ENERGETICO INVOLUCRO / SERRAMENTI FINITURE ENERGIA /IMPIANTI MACCHINE ED ATTREZZATURE PER L’EDILIZIA SERVIZI ARREDO E INTERNI Casa Expo 2018 Salone dell’Edilizia e dell’Abitare Pescara Fiere 26-27-28 ottobre Per maggiorni informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
31/12/2020 “Lagos: city of water”, il concorso di idee per città resilienti Alcune proposte per risolvere le condizioni di vita della più grande baraccopoli galleggiante al mondo: Makoko, ...
28/12/2020 Milano, per Pirelli 35 Coima sceglie Snøhetta e Park Associati Affidata a Snøhetta e Park Associati la riqualificazione in chiave sostenibile dell’edificio di via Pirelli 35 ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...