Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Si terrà, dal 13 al 15 Ottobre prossimo, la rassegna Casa Expo, Salone dell’Edilizia e dell’Abitare, presso il nuovo complesso di Pescara Fiere. Il complesso, sorto su un’area di 40 mila mq, con 6.000 mq coperti, sale conferenze, aree ristorazione e altri servizi, rappresenta il polo di riferimento per eventi di importanza nazionale. Dopo i tragici avvenimenti che hanno colpito il Centro Italia nel 2016 ed inizi 2017, nell’organizzare questa manifestazione non abbiamo potuto esimerci dal toccare i temi legati alle problematiche del sisma; Casa Expo pertanto oltre che trattare gli argomenti legati alla ristrutturazione, al recupero, alla riqualificazione avrà come punto trainante l’adeguamento sismico degli edifici colpiti dal sisma con nuovi metodi di rinforzi strutturali. La fiera pertanto rappresenta un’occasione per le aziende che vogliono presentare le nuove tecniche che garantiscono maggiore sicurezza agli edifici per un’edilizia antisismica e ad alto risparmio energetico. La manifestazione offre una panoramica completa sulle normative antisismiche, sulle soluzioni ecosostenibili, sulle nuove tecnologie costruttive, sull’efficienza energetica, le energie rinnovabili e le novità su materiali ed attrezzature; un’area inoltre è riservata all’arredamento ed ai complementi d’arredo. Un’occasione unica per i professionisti di settore, i tecnici ma anche per gli amanti del design di confrontarsi, rimanere aggiornati, scegliere i migliori materiali e componenti per la ristrutturazione di ogni spazio e ambiente. Un appuntamento immancabile per il grande pubblico che può trovare le ultime novità in fatto di materiali, rivestimenti, facendo affidamento sulla professionalità di esperti, qualificate aziende produttrici e rivenditori. I settori espositivi su cui verte la manifestazione sono: NUOVE TECNICHE COSTRUTTIVE/ RISPARMIO ENERGETICO INVOLUCRO / SERRAMENTI FINITURE ENERGIA / IMPIANTI PAESAGGIO FILIERA / SERVIZI ARREDO E COMPLEMENTI D’ARREDO Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...
11/04/2025 Pardee School esempio di sostenibilità: carbonio incorporato ridotto dell’87% A cura di: Tommaso Tautonico Nuova sede della Pardee School: scheletro in legno massello, tripli vetri con schermatura solare, pannelli fotovoltaici ...
10/04/2025 Energia: superato il 40% da fonti pulite. Il fotovoltaico guida la transizione Le rinnovabili superano il 40% dell’elettricità globale nel 2024. Record fotovoltaico, emissioni ancora alte per le ...
09/04/2025 Acciaio verde per una decarbonizzazione possibile e necessaria A cura di: Erika Bonelli Acciaio verde: pressioni industriali e inerzia politica possono rallentare la necessaria decarbonizzazione del settore.