Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
La procedura CENED della Regione Lombardia è importante appuntamento di formazione e di aggiornamento per i Professionisti (Ingegneri, Architetti, Geometri e Periti Industriali, Tecnici dell’industria e della Pubblica Amministrazione). Finalità del Corso: Aggiornare i Certificatori in attività sul nuovo manuale Cened, abaco ponti termici, software. Guidare i Certificatori nell’analisi dettagliata degli elementi che rientrano nella certificazione energetica e nel progetto involucro-impianto per edifici civili – industriali – terziario, con riferimento alle verifiche di legge in base al D.lgs 311/06 e alla compilazione della Relazione Tecnica (ex Legge10). I “non-impiantisti” verranno guidati nella gestione della “parte impianti”‘ del software Cened. Particolare attenzione è data al laboratorio numerico in aula, guidato dai docenti, dedicato alla pratica di valutazione dei bilanci energetici e all’uso pratico delle piattaforme software. Durante gli workshop numerici in aula, i corsisti – con la guida dei docenti, il software e i supporti didattici ricevuti – sviluppano applicazioni numeriche al PC su significativi e pratici casi-studio di interesse professionale. Staff Docenti: specialisti di settore, di alta qualifica e capacità didattiche. Alla fine di ogni lezione, disponibilità a quesiti tecnici dei Certificatori. Materiale didattico. Attestato di frequenza. Ai Corsisti iscritti verrà fornito il materiale didattico relativo alle lezioni workshop in aula. Al termine del Corso verrà rilascaito un Attestato di partecipazione (è richiesto il 90% di presenza). Aula e mappa di accesso Aule e mappa di accesso verranno tempestivamente fornite per, e-mail, agli iscritti. Scarica la locandina informativa Sede del Corso Istituto Statale Istruzione Superiore “Andrea Ponti” Via Stelvio, 35 21013 Gallarate (VA) Per info: inviare mail a: corso_carotti@stru.polimi.it In subordine telefonare: Tel.: 02.2399.4361 Cell.: 349.2529302 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
18/11/2020 Comunità energetiche, in GU il decreto incentivi e autoconsumo Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 novembre il decreto del ministero dello Sviluppo Economico che fissa ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
16/10/2020 Ecobonus, nel 2019 investiti 3,5 miliardi Nel 2019 l’ecobonus ha mosso 3,5 miliardi di investimenti, per un totale di 395 mila interventi di ...
12/10/2020 Dalle eco-semplificazioni ai pagamenti digitali, sul filo di lana il via libera al decreto Agosto Con il DL Agosto il superbonus diventa più facile, previsti interventi anche sulle energie rinnovabili, un ...
06/10/2020 Canada: la Springdale Library di Brampton verso la certificazione Leed Gold Ampie vetrate, roof garden e il parco pubblico che la circonda trasformano la Springdale Library di ...
29/09/2020 Delude il terzo bando per l’assegnazione incentivi DM Fer1 Nella terza procedura del bando Dm 4 luglio 2019, nuovi incentivi per le fonti rinnovabili, assegnato ...
25/09/2020 Il 10% degli edifici è ad alte prestazioni energetiche Dal 2016 al 2019 gli edifici ad alte prestazioni energetiche sono passati dal 7% al 10% ...
14/09/2020 Niente Superbonus 110% per il cappotto interno Non si può beneficiare della detrazione del 110% per la realizzazione di un cappotto termico all’interno ...