Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
ADL Group, società attiva nel comparto ambiente ed energie rinnovabili, ha aperto le iscrizioni per la 1° edizione del corso “Certificazione Energetica degli Edifici“, in partenza il prossimo 25 giugno presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II (via Claudio, 21). Il percorso formativo in oggetto, articolato in 13 incontri prevalentemente monosettimanali e di sabato mattina, per un monte ore complessivo pari a 52, è stato pensato con il fine di diffondere i principi, i metodi e gli strumenti che consentono ad un professionista del settore di poter riprogettare energeticamente un edificio. Gli argomenti principali che saranno affrontati riguardano il sistema edificio-impianto (prestazione energetica dell’edificio), la normativa vigente in materia, il ruolo del certificatore energetico e le procedure di certificazione energetica. Al termine dell’iter formativo, a tutti coloro che avranno superato il test finale di verifica sarà rilasciato un certificato di competenza, spendibile ai fini della valutazione dei Crediti Formativi Professionali e del riconoscimento dei Crediti Formativi Universitari (a discrezione dell’Ente a cui si inoltra la richiesta), ed un attestato dell’Università di Napoli Federico II che permetterà di entrare a far parte, in maniera automatica e senza ulteriori verifiche, di Energy Professional Network, la prestigiosa rete dei professionisti e delle professionalità del comparto energetico.. Per informazioni su le condizioni generali d’iscrizione, il calendario delle lezioni e il programma dettagliato del corso è possibile contattare la Segreteria Organizzativa: ADL Group Srl Tel. +39 081 3723198 Fax. +39 081 2209329 formazione@adiellegroup.com www.adiellegroup.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...