Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
A Civitas (MADE expo 3/6 febbraio 2010) un Info Point Uncsaal sui nuovi limiti di trasmittanza 2010 per il 55% e sulla Marcatura CE Civitas, la città concettuale dell'involucro edilizio, che sarà protagonista a MADE expo dal 3 al 6 febbraio 2010, oltre a presentare in quattro vie tematiche (Energia, Silenzio, Vertigo, Sicurezza) le soluzioni più innovative fornite dai prodotti dell'involucro edilizio, ospiterà anche un Info Point Uncsaal dedicato a due argomenti di estrema attualità per gli operatori del comparto e per i progettisti: DETRAZIONI DEL 55%: i nuovi limiti di trasmittanza alla luce del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico MARCATURA CE: 2 febbraio 2010 inizio del periodo di obbligatorietà – Approvato definitivamente emendamento alla norma di prodotto EN 14351-1 Civitas è al MADE expo FieraMilanoRho- Padiglione 11 Area H07/R22 Venerdì 5 febbraio 2010 il Call Center telefonico Tecnico Uncsaal non sarà attivo ma potrete incontrare tutto lo staff tecnico Uncsaal all'INfo Point di Civitas. Scarica il programmaScarica la brochure informativaPer guardare il video e le immagini e per scaricare il comunicato stampa clicca qui Le Aziende presenti a CIVITAS: Aderma SrlAluk Group SpaBasf Coatings SpaCompas SrlGSG International Spa – GiesseEnergy Glass SrlErreti SrlHydro Building Systems SpaMetra SpaNuova Oxidall SrlPermasteelisa SpaReynaers AluminiumSapa profili SrlSchueco International Italia Srl A cura dell'Ufficio Comunicazione UNCSAALNadia Sada 335 1299961Enrico Pallavicini 335 1299962uncsaal.stampa@uncsaal.it UNCSAALVia Chieti, 820154 MilanoTel. 02 3192061Fax 02 34537610E-mail uncsaal@uncsaal.itWeb www.uncsaal.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...