Climate Tech – Facciamo il punto sulle tecnologie digitali che supportano le aziende

Evento online
14/09/2023

Climate Tech è il primo evento in Italia che si pone l’obiettivo di approfondire e analizzare la situazione attuale delle tecnologie digitali che supportano le aziende a raggiungere gli obiettivi Net Zero e condividere tutte le linee della best practice.Clima tech 2023L’evento si svolgerà in due giornate distinte:

  • il 14 settembre in Live Streaming,
  • il 10 aprile 2024 in presenza a Milano.

L’evento si rivolge alle seguenti figure aziendali: Responsabile Sostenibilità, Responsabile ESG, Energy Manager, HSE, CSR, Responsabile Operation / COO, CIO – IT Manager, CDO – Data Officer, CTO, Responsabile Acquisti / Supply Chain, CFO.

I principali settori target sono: Retail & GDO, Industrial, Energy & Utilities, Fashion & Consumer Brand (Food & Beauty), Banche, Real Estate, Investors (private equity), Mobilità & Trasporti, Logistica, Start-up.

Anticipazioni del programma di Climate Tech

La prima giornata di Climate Tech inizierà con l’introduzione da parte del Chairman dei 5 tips per integrare un piano di transizione climatica all’interno delle aziende, per rendere quest’ultime sostenibili e redditizie.

Successivamente avrà luogo la Tavola Rotonda, dove verrà descritto il percorso per il Net Zero Goal 2050 partendo da una definizione dettagliata della strategia climatica, dalla riorganizzazione dei processi e dalla scelta degli strumenti di monitoraggio.

Si proseguirà con un confronto che servirà ad individuare i KPI e l’approccio più profittevole tra la Carbon Neutrality e la Decarbonizzazione, l’importanza inoltre di effettuare un’adeguata analisi del rischio climatico per garantire la resilienza aziendale e le scelte delle metriche ESG da utilizzare.

Il dibattito continuerà con il definire i prossimi step per raggiungere il Net Zero Goal 2050, mettendo a confronto prima le best practice di Novo Nordisk, nata con l’obiettivo dei ridurre a zero le emissioni ci CO2 entro il 2030 e illycaffé, creata invece per preservare le risorse, diminuire le emissioni di gas e prendersi cura dell’ecosistema globale.

L’ultimo dibattito avrà luogo con la Tavola Rotonda “Dalla strategia climatica ai finanziamenti economici attraverso il monitoraggio di dati e metriche ESG: quale rapporto tra investimenti e aziende?” avente come focus il collegamento tra la parte finanziaria e la valutazione di metriche ESG, come gli investitori si stanno adeguando, come questi definiscono la premialità e quali sono le governance necessarie per accedere alle risorse finanziarie.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange