Energy S.p.A. e Pylon Technologies Europe Holding B.V. insieme per una Gigafactory italiana 06/06/2023
Consolidamento di facciate e pareti: le reti in fibra di vetro nella tecnica dell’intonaco armato 26/05/2023
FRONIUS organizza un webinar dedicato alle comunità energetiche, in collaborazione con Regalgrid e DetrazioniFacili, nel corso del quale verrà spiegato cos’è una comunità energetica e come si realizza.L’incontro si pone l’obiettivo di spiegare in che modo è possibile dare vita alle comunità energetiche con riferimento alle normative in merito, alle opportunità di business che possono derivarne e alle soluzioni ideali per impianti efficienti e affidabili nel lungo periodo. Quello delle comunità energetiche risulta essere un tema di grande attualità, in particolare dopo l’emanazione del decreto Milleproroghe che ha dato il via libera in Italia alla realizzazione di questo sistema di produzione decentralizzato che offre al mercato delle rinnovabili una grande opportunità di sviluppo. Ad oggi possiamo contare 3.500 comuni italiani i cui consumi elettrici sono coperti al 100% da fonti rinnovabili e, in 40 di essi, anche i consumi termici non dipendono più da fonti fossili. Tutto questo è merito della crescente consapevolezza acquisita dai cittadini, dalle imprese e dagli enti locali riguardo ai benefici che è possibile ottenere dalla realizzazione di una comunità energetica. Per iscriverti clicca qui Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/06/2023 Conferenza IEA: 45 governi approvano l'obiettivo di raddoppiare i progressi dell'efficienza energetica globale entro il 2030 Efficienza energetica: firmata dai ministri rappresentativi di 45 Governi la "Dichiarazione di Versailles" con l'obiettivo di ...
09/06/2023 Le Giornate della Salubrità: sei appuntamenti sulla qualità dell'aria indoor Al via il 21 giugno la prima delle 6 Giornate della Salubrità, proposte da HHH e ...
08/06/2023 La salvaguardia dell'Oceano al centro dell'agenda climatica Si celebra l'8 giugno la giornata mondiale degli Oceani, organizzata sul tema "Le maree stanno cambiando". ...
07/06/2023 Roggiungere le emissioni 0 richiede di raddoppiare il ritmo dei progressi in efficienza energetica IEA: per raggiungere le emissioni nette 0 bisogna triplicare gli investimenti in efficienza energetica e raddoppiare ...
05/06/2023 #MakeItalyGreen, il movimento collettivo per contrastare il cambiamento climatico La campagna #MakeItalyGreen di E.ON vuole stimolare un movimento collettivo perché tutti dobbiamo fare qualcosa per ...
05/06/2023 Giornata mondiale dell’ambiente: è tempo di #BeatPlasticPollution Il tema della Giornata Mondiale dell'Ambiente 2023, organizzata ogni anno delle Nazioni Unite il 5 giugno, ...
31/05/2023 Nei Paesi del G20 più eolico e fotovoltaico, meno carbone Ember: nei Paesi del G20 dopo l'Accordo di Parigi, l'energia eolica e fotovoltaica hanno ridotto la ...
29/05/2023 Renantis: prezzi dell’energia, occhio all’effetto-siccità Report Renantis sull’andamento dei prezzi dell’energia nel primo trimestre 2023: riduzione del costo del gas del ...
25/05/2023 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, a che punto è l'Europa? Eurostat ha pubblicato l'aggiornamento dei progressi in Europa per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ...
25/05/2023 I costi delle condizioni meteorologiche estreme: 2 milioni di morti e 4000 miliardi di dollari in 50 anni I costi economici delle condizioni meteorologiche estreme aumentano, ma l'allerta precoce salva vite umane. L'analisi dell'OMM.