Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Dall'8 al 10 ottobre 2009 presso la Fiera di Cremona si svolgerà CompraVerde-BuyGreen, Forum Internazionale degli Acquisti Verdi, terza edizione della mostra-convegno dedicata a politiche, progetti, beni e servizi di Green Procurement pubblico e privato.CompraVerde-BuyGreen è promosso da Provincia di Cremona, Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Regione Lombardia, Ecosistemi e Adescoop-Agenzia dell'Economia Sociale in collaborazione con numerose realtà di rilievo nazionale e internazionale. Cresce sempre più nella politica ambientale europea e nazionale la centralità degli Acquisti Verdi come strumento chiave per il consumo e la produzione sostenibili, in grado di orientare la domanda e l'offerta verso beni e servizi a ridotto impatto ambientale. L'approvazione del Piano d'Azione Nazionale per il Green Public Procurement lo scorso anno ne è una ulteriore conferma. I temi affrontati dal Forum CompraVerde-BuyGreen risultano quindi di grande attualità e rilevanza strategica, oltre che economica, sia per le istituzioni che per il mondo imprenditoriale. Articolato in un programma culturale di alto livello e in una qualificata area espositiva, CompraVerde-BuyGreen si propone come punto d'incontro per i diversi attori coinvolti nella diffusione e attuazione degli acquisti verdi pubblici. CompraVerde-BuyGreen intende: promuovere una cultura diffusa degli Acquisti Verdi; proporsi come rassegna e luogo di scambio delle buone prassi di enti pubblici, realtà del mondo economico e produttivo e organizzazioni non profit; favorire il confronto e le relazioni tra istituzioni, imprese e società civile organizzata; far incontrare la domanda e l'offerta di beni e servizi, favorendo la produzione e la commercializzazione di prodotti verdi.Tra i progetti speciali proposti dall'evento:– "Premio CompraVerde – Miglior bando verde e migliore politica di GPP realizzata";– Premio MensaVerde;– GreenContact – Borsa degli Acquisti Verdi. Altre iniziative previste per la terza edizione del Forum: "Scuola laboratorio di GPP" e la "Giornata nazionale del GPP" promossa dal progetto Life+ GPPinfoNET-The Green Public Procurement Information Network (Life 07 INF/IT/000410). Per informazioni:www.forumcompraverde.it Organizzazione Evento:Adescoop-Agenzia dell'Economia Sociale s.c.tel. +39 049 8726599 – fax +39 049 8726568segreteria@forumcompraverde.it Relazioni istituzionali e Programma culturale:Ecosistemi s.r.l. tel. +39 06 68301407 – fax +39 06 68301416 rel.istituzionali@forumcompraverde.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...