Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Mercoledì 5 e giovedì 6 Dicembre, al Palazzo delle Stelline di Milano, si svolgeranno due dei più importanti eventi nazionali sul tema della Green Economy: CompraVerde – BuyGreen, il Forum Internazionale degli Acquisti Verdi, e GreenJobs, il Salone Internazionale dei Lavori Verdi.CompraVerde – BuyGreen è la mostra-convegno dedicata a politiche, progetti, beni e servizi di green procurement pubblico e privato.Promossa da Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Regione Lombardia, Ecosistemi e Adescoop-Agenzia dell'Economia Sociale, si propone come punto d'incontro per i diversi attori coinvolti nella diffusione e attuazione degli acquisti verdi pubblici, promuovendone ed incentivandone la diffusione.Green Jobs, Salone Internazionale dei Lavori Verdi si propone, invece, come luogo di incontro tra imprese, istituzioni pubbliche e cittadini per scambiarsi esperienze, condividere buone prassi e strategie, e dare luogo ad una piazza vera e propria dove offrire e candidarsi per partecipare come protagonisti attivi della green economy.L'iniziativa vuole inoltre sensibilizzare l'opinione pubblica e i media sulla realtà dei green jobs, sulla possibilità di sviluppo dell'economia in questo settore e sulle opportunità scolastiche, formative e lavorative offerte da questo ambito."L'intenzione dei due eventi è soprattutto quella di far incontrare chi punta concretamente alla green economy, l'unico settore che sta dimostrando di reggere l'impatto negativo della crisi economica" spiegano gli organizzatori. "Ma l'obiettivo è quello di creare e mettere a disposizione strumenti concreti di orientamento e scelta per tutti soggetti della società, dagli studenti ai lavoratori, dagli imprenditori lle pubbliche amministrazioni".CompraVerde – BuyGreen e GreenJobs avranno luogo il 5 e 6 Dicembre a Milano, presso il Palazzo delle Stelline in Corso Magenta 61 (metro Cadorna F.N.).Oltre alle aree dedicate alla mostra, gli eventi proporranno iniziative speciali, un intenso programma culturale per meglio affrontare tutte le tematiche legate allo stato della Green Economy e Green Contact, la Borsa degli Acquisti Verdi pensata per favorire lo scambio e agevolare i processi di acquisto e vendita di beni e servizi verdi e sostenibili. Maggiori informazioni sul sito istituzionale: www.forumcompraverde.itScarica la brochure informativa Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.