Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Prospecta Formazione e Infobuildenergia, in occasione della Fiera Internazionale K.EY, organizzano un convegno dedicato al tema delle Comunità Energetiche, analizzando le diverse soluzioni per svilupparle in occasioni uniche e sostenibili.Creare una comunità energetica oggi è una possibilità aperta a Comuni, aziende e privati anche grazie agli incentivi dedicati previsti dal PNRR. L’obiettivo del convegno sarà quello di rispondere ad alcuni quesiti fondamentali, che permettano di creare un confronto durante l’evento: Cosa serve per creare una comunità energetica? Come sfruttare le potenzialità che le CER possono offrire per ridurre i costi energetici, combattere la fuel poverty e contribuire ad attuare la transizione energetica? Si cercherà di trovare e provare a fornire delle risposte concrete anche attraverso la presentazione di esempi concreti con lo scopo di mostrare tutte le potenzialità offerte, anche alla luce degli ultimi provvedimenti. Programma del convegno dedicato alle comunità enrgetiche Il convegno si svolgerà secondo il seguente programma: Argomenti Scenari, aspetti legislativi e prospettive aperte Opportunità di finanziamento: la leva del crownfunding Le CER funzionano e sono un’opportunità: gli esempi ci sono Tavola Rotonda Comunità energetiche, opportunità per le ESCo e le aziende Conclusioni Per maggiori informazioni consultare il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
29/03/2023 I vantaggi competitivi di Solarelit powered by Greenvolt Un’azienda italiana nel campo degli impianti fotovoltaici acquisita da un operatore internazionale leader di mercato: al ...
24/03/2023 Una città resiliente per un futuro sostenibile La guida “Climate change resilience in the built environment” del World Green Building Council offre molti ...
22/03/2023 IPCC 2023, la sfida per contenere il surriscaldamento non è persa, ma siamo a rischio Presentato il Report di Sintesi (SYR6) dell’IPCC: necessario accelerare l'azione di adattamento ai cambiamenti climatici e ...
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
08/03/2023 Diminuisce la necessità di riscaldare gli edifici ma aumenta quella di raffrescamento In UE dal 1979 ad oggi la necessità di riscaldare gli edifici è diminuita di un ...
07/03/2023 Sostenibilità e responsabilità, 2 valori che uniscono Viessmann e Giro d'Italia Viessmann anche per il 2023 è partner ufficiale del Giro d'Italia, una collaborazione che parte da ...
07/03/2023 Siccità e soluzioni: i rimedi per il Po che possono salvare il Pil nazionale Il Po è colpito dalla siccità. Le soluzioni nel breve-medio e lungo periodo ci sono: su ...
06/03/2023 Salubrità dell'aria indoor, gli appuntamenti di Health Academy a Klimahouse La Health academy di Home, Health & Hi-Tech propone a Klimahouse un appuntamento al giorno, dalle ...