Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Questo corso è dedicato a chi vuole più di una conoscenza di base di LEED, sia chi si occupa di edilizia, direttamente coinvolti o meno nei progetti di edifici ‘green’ o sostenibili, sia coloro che perseguono le credenziali di LEED. Il corso fornisce le conoscenze essenziali dei concetti di edilizia sostenibile che sono fondamentali per tutti i sistemi di rating LEED. Il corso inizia con una introduzione ai benefici dell’approccio integrativo alla costruzione di edifici sostenibili, e una breve introduzione sul US Green Building Council e LEED, comprese le basi del processo di certificazione degli edifici. Il nucleo centrale del corso presenta gli intenti e i concetti a livello di categoria di credito del sistema LEED – tutti i tipi di edifici e i sistemi di valutazione – considerando strategie, sinergie ed esempi specifici che sono rafforzati da casi reali di progetto. In tutto il corso si fa riferimento a parametri di LEED e agli standard di LEED considerati. Ci sono attività interattive nell’ambito del corso per rafforzare l’apprendimento degli argomenti teorici. Questo corso fornisce: 300 crediti di formazione istituzionale LEED. I requisiti di ammissibilità per l’esame di LEED GA. Per la partecipazione non sono richiesti corsi propedeutici. Sede : Bologna Fiere aula Suite Posti disponibili: 70 Orario: 9:30 – 12:30 13:30 – 17:30 costo: € 300,00 + IVA per i dipendi o collaboratori di aziende associate a GBC Italia costo: € 400,00 + IVA non soci Per iscriversi clicca qui Per informazioni scrivi a formazione@gbcitalia.org Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
05/01/2021 Il 2020 chiude il decennio più caldo in assoluto Si conclude secondo l'agenzia meteorologica dell'ONU il decennio più caldo mai registrato. Sempre più a rischio ...
28/12/2020 E' online il forum di Rete IRENE per i professionisti della riqualificazione Rete IRENE ha realizzato uno spazio digitale all'interno del quale i professionisti della riqualificazione energetica degli ...