Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Perché Condominio Expo è importante In Italia ci sono oltre 1 milione di condomini. La maggior parte degli stabili è però inadeguata. Strutture vecchie, servizi inefficienti e spreco di energia si traducono in maggiori costi e in una qualità della vita peggiore. A questo si aggiungono le difficoltà di gestione per gli amministratori, che sono aumentate dopo la recente riforma delle norme che regolano la vita condominiale. A chi si rivolge Condominio Expo è il Secondo Salone Nazionale dell’Innovazione per la Riqualificazione e Gestione del Condominio. È dedicato agli amministratori condominiali, ma anche ai proprietari di immobili, ai condòmini, alle aziende che offrono soluzioni per riqualificare gli edifici e ai professionisti. Una piccola città Migliorato nel layout e nella disposizione dell’area congressuale, allestita direttamente nel cuore dei padiglioni, il Salone ospiterà oltre 200 stand, convegni, seminari, workshop dedicati a 60mila amministratori condominiali nazionali che sono la figura chiave per attivare il rilancio della nostra economia. Crediti formativi Un aspetto importante: i professionisti che parteciperanno a convegni e seminari otterranno crediti formativi, che sono necessari per legge. Crediti formativi Un aspetto importante: i professionisti che parteciperanno a convegni e seminari otterranno crediti formativi, che sono necessari per legge. Per maggiori informazioni: Ente Fiera Promoberg Via Lunga c/o Fiera Bergamo 24125 BERGAMO Tel. + 39 035 3230911 Fax + 39 035 3230910 e-mail: info@promoberg.it web: www.bergamofiera.it www.condominioexpo.com Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...