IX Conferenza Nazionale Passivhaus

18/11/2023

In occasione di MADE Expo di Milano si svolge la 9A Conferenza Nazionale Passivhaus sul tema “Perché questo è il momento dell’Edilizia Passiva”. Appuntamento il 18 Novembre a Fieramilano – Rho
IX Conferenza Nazionale Passivhaus, il 18 novembre a Fiera Milano - Rho

Si svolge il 18 novembre in occasione di MADE Expo di Milano, la 9A Conferenza Nazionale Passivhaus, organizzata da ZEPHIR Passivhaus Italia sul tema “Perché questo è il momento dell’Edilizia Passiva”.

A partire da alcuni dei temi più attuali legati al mondo dell’edilizia e della riqualificazione del patrimonio edilizio, si cercherà di dare risposte alle questioni più urgenti, considerando emergenza climatica e sostenibilità ambientale e il ruolo dell’Edilizia Passiva in risposta a tali emergenze.

  • Quanto è urgente l’emergenza ambientale che stiamo vivendo?
  • Qual è il peso del settore edilizio nel complesso del surriscaldamento globale?
  • Quanto conta il controllo delle risorse energetiche nell’ambito delle crisi politiche e militari moderne?
  • Quali sono le caratteristiche e i benefici di un modello efficace di Edilizia sostenibile?
  • Quali strumenti scientifici, economici e politici che permettono di accelerare il necessario processo di transizione ecologia dell’Edilizia?

Per i temi proposti l’evento è destinato a un pubblico di professionisti (architetti, ingegneri, imprenditori, amministratori di condominio, imprese edili), ma anche semplici cittadini che vogliano approfondire le possibilità offerte da una Passivhaus nel garantire efficienza energetica, comfort abitativo, consumi contenuti e sostenibilità.

La 9A Conferenza Nazionale Passivhaus è organizzata in 2 sezioni, entrambe con relatori di alto profilo. Nella prima si approfondiranno le tematiche legate alla crisi climatica e verrà proposta un’analisi del mercato immobiliare in Italia e all’estero, considerando in particolare la necessità di riqualificare il parco immobiliare costruito.

Nella seconda verranno presentati modelli di collaborazione pratica tra Progettisti e Imprese all’insegna dei principi dello Standard Passivhaus, protocollo progettuale e costruttivo che garantisce il massimo efficientamento energetico e comfort abitativo, con esempi concreti.

I relatori:

  • Prof. Filippo Giorgi, Fisico del clima e vincitore del Premio Nobel per la Pace nel 2007 come membro del ccomitato direttivo del gruppo scientifico Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC)
  • Dott. Luca Dondi dall’Orologio, Economista, amministratore delegato di Nomisma S.p.A.
  • Dott. Dimitris Pallantzas, Dottore in Scienze Applicate, Progettista Certificato Passivhaus, responsabile della formazione presso l’Hellenic Passive House Institute
  • Francesco Nesi, direttore scientifico e fondatore di ZEPHIR Passivhaus Italia, Certificatore Passivhaus
  • I Progettisti Certificato Passivhaus: Arch. Marco Celeri, Celeri Associati, Arch. Federica Barazzutti e Arch. Laura Cattalani, Progettista, Cattalani Architetti
  • Geom. Massimiliano Ferraro, Imprenditore edile

9^ Conferenza Nazionale Passivhaus
18 novembre 2023, dalle ore 9:30 alle ore 13:15
Milano, all’interno della Fiera MADE Expo 2023
Approfondisci e iscriviti

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange