Mancano ormai pochi mesi all’obbligo normativo che impone l’installazione entro il 31.12.2016 di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore. Aghape propone un webinar dedicato a un argomento di particolare attualità, occasione per approfondire le principali novità normative riguardanti gli Impianti di Riscaldamento e di Raffrescamento. Programma del Webinar CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE: LA NORMA UNI 10200 Consumo totale di Calore per Riscaldamento e per Produzione di Acqua Calda Sanitaria (ACS) Spesa Totale per riscaldamento e produzione di ACS Criteri di ripartizione della spesa totale Singola Unita’ Immobiliare: millesimi di potenza termica Singola Unita’ Immobiliare: millesimi di fabbisogno di calore Ripartizione della spesa totale per riscaldamento e per ACS Esempi di Calcolo Impianto con Caldaia Centralizzata, dotato di contatori di calore e di contatori volumetrici Impianto con Caldaia Centralizzata, dotato di ripartitori e di contatori volumetrici Impianto con Pompa di Calore Centralizzata integrata da caldaia, dotato di contatori di calore e di contatori volumetrici IL LIBRETTO DI IMPIANTO: IL DECRETO 10 FEBBRAIO 2014 Il rapporto di controllo di Efficienza Energetica Responsabilita’ relative al Libretto D’Impianto Integrazioni dell’Impianto: aggiornamenti del libretto Nomina del Terzo Responsabile Gruppi Termici e Caldaie Macchine Frigorifere, Pompe di Calore Cogeneratori e Trigeneratori Campi Solari Termici Sistemi di Regolazione e Contabilizzazione Sistemi di Distribuzione, di Emissione, di Accumulo Impianto di Ventilazione Meccanica Controllata Risultati delle Verifiche Rapporti di Controllo IL DPR 16 APRILE 2013, NR. 74: VALORI MASSIMI DELLA TEMPERATURA AMBIENTE Limiti di Esercizio degli Impianti Termici Impianti Termici per la Climatizzazione Invernale ed Estiva: l’esercizio, la conduzione, il controllo, la manutenzione Controllo dell’Efficienza Energetica degli Impianti Termici Ispezioni sugli Impianti Termici Contabilizzazione Calore – Obblighi Normativi di Legge 6 Giugno 2016 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/05/2022 L’edilizia sostenibile del futuro? L’abbiamo vista a Klimahouse Si è appena conclusa la 17° edizione di Klimahouse, tornata in presenza a Bolzano dopo due ...
24/05/2022 Rinnovabili: un piano in 5 punti per vincere la crisi climatica António Guterres ha annunciato un nuovo e ambizioso piano in cinque punti per accelerare la transizione ...
23/05/2022 Senza un'azione forte attesi 560 eventi disastrosi l'anno Senza una forte azione sulla riduzione del rischio entro il 2030 i disastri legati al clima ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
20/05/2022 Lidl Italia: verso la completa sostenibilità energetica La nota catena di supermercati Lidl ha deciso di puntare sulle rinnovabili verso la totale sostenibilità energetica.
20/05/2022 Accendono i colori della natura e valgono oltre 150 miliardi all’anno, il lavoro delle operose api Il 20 maggio è la Giornata mondiale delle api, instancabili sentinelle dell’ambiente che con l’impollinazione rendono ...
19/05/2022 Stoccaggio di carbonio: classificati per la prima volta gli habitat terrestri e marini Uno studio cerca di classificare la capacità di stoccaggio di carbonio dei diversi Habitat: foreste, zone ...
19/05/2022 Vivere in aree con più verde migliora salute e funzioni cognitive Vivere in aree ricche di verde ha impatti positivi sulla salute, ma anche sull'attenzione e, in ...
18/05/2022 100 città europee verso le neutralità climatica entro il 2030 La transizione verde è iniziata in tutta Europa e 100 città sono state selezionate per fare ...
17/05/2022 Elettrificazione riscaldamenti, è tempo di prendere posizione Da Legambiente e Kyoto Club arriva il monito: “L’Italia prenda posizione per l’elettrificazione riscaldamenti degli edifici” ...