Contabilizzazione e termoregolazione

Napoli
19/12/2016

La contabilizzazione del calore è obbligatoria per tutti i condomìni con impianti centralizzati che dovranno dotare gli impianti di sistemi idonei entro il 31 dicembre 2016.

Per fare il punto sulle procedure tecniche e sulle modalità di gestione degli impianti di termoregolazione e contabilizzazione del calore, ANEA, in collaborazione con ANIT, ha organizzato, lunedì 19 dicembre a Napoli, il Corso sulla contabilizzazione e termoregolazione degli edifici esistenti.

Il corso è l’occasione per fare il punto sulle novità normative e per capire come governare un impianto di termoregolazione e contabilizzazione sotto il profilo tecnico/economico.
L’obiettivo è quello di illustrare gli obblighi legislativi (DLgs 102/14), i criteri di ripartizione delle spese (UNI 10200), le criticità tecnologiche degli interventi e le potenzialità di risparmio energetico per potersi interfacciare con maggior successo/consapevolezza col cliente finale e con gli altri interlocutori del settore.

Il corso, della durata di 8 ore, prevede il rilascio del Crediti Formativi Professionali per Ingegneri (n.7), Architetti (n.8) e Periti Industriali (n.11) oltre a dare la possibilità, a tutti gli iscritti alle Associazioni di categoria Casartigiani, Claai, Cna, Confartigianato, Cgil, Cisl, Uil, di usufruire di contributi per la formazione, pari al 50% della spesa sostenuta, grazie all’accordo siglato da ANEA con Ebac Campania.

Le domande cui risponde il corso

– Quali sono gli obblighi e gli standard normativi per la contabilizzazione e termoregolazione?
– Come si procede alla ripartizione delle spese (consumi volontari, involontari, spese di potenza) in base ai consumi? Cosa si intende con contabilizzazione diretta e indiretta?
– Quali sono i principali componenti di un sistema di termoregolazione e contabilizzazione e quali sono i criteri di selezione?
– Quanto costa e quali benefici offre un intervento su un edificio esistente?

Contabilizzazione e termoregolazione di un edificio esistente

19 dicembre 2016
Dalle 9.00 alle 13.00  e dalle 14.00 alle 18.00

Napoli, Piazza Giuseppe Garibaldi, 73 (c/o sede Casartigiani)

Iscriviti

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange