Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
ANIT propone il 16 Aprile 2024 presso l’Hotel ai Dogi a Palmanova (UD) il convegno dal titolo EPBD E PNRR Missione 2: rivoluzione verde e transizione ecologica, dall’efficienza energetica alla sostenibilità dei materiali. L’incontro prenderà avvio dalla nuova EPBD, la Direttiva europea sull’efficienza energetica in edilizia che ha delineato il percorso che le nazioni devono intraprendere per raggiungere gli obiettivi dell’agenda 2030; e dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che incentiva piani di investimento con la Missione 2 – rivoluzione verde e transizione ecologica. Obiettivo del convegno è indicare quali siano le possibilità di riqualificazione energetica prescritte dal PNRR e individuare le regole tecniche da rispettare per avere accesso ai fondi. Si andranno poi ad approfondire i principali criteri previsti dalla Guida DNSH – Do No Significant Harm (non arrecare danni significativi all’ambiente) e dai CAM – Criteri Ambientali Minimi. Il contributo di importanti aziende del settore completerà l’evento con la presentazione di soluzioni, materiali e sistemi capaci di rispondere ai criteri richiesti dalle normative. I relatori del convegno si rendono infine disponibili a rispondere alle domande dei partecipanti e avere con loro un confronto diretto sui temi trattati. Il convegno rilascerà 3 CFP per architetti, ingegneri, periti industriali e geometri. Per partecipare è necessario registrarsi a partire dalle ore 14:30. Il convegno è a numero chiuso. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
06/03/2025 ESCo, 12 miliardi di ricavi e un ruolo sempre più strategico per la transizione energetica Le ESCo generano 12 miliardi di ricavi e 30.000 posti di lavoro: servono policy mirate per ...
27/07/2023 Tetti e pareti verdi aiutano a ridurre la temperatura in città Il “cappotto verde”, cioè tetti e pareti verdi, permette di abbassare le temperature estive in città ...
01/12/2022 Pompe di calore: nuovo record delle vendite La crisi energetica globale sta portando a uno sviluppo senza precedenti del settore delle pompe di ...
14/02/2022 Rivestimento intelligente per le finestre capace di ridurre i consumi energetici I ricercatori della Oxford University hanno sviluppato un nuovo vetro basso emissivo adattabile per le finestre, che ...
31/01/2022 Quali sono i fattori che influenzano i prezzi dell'elettricità? Nelle ultime settimane sentiamo sempre più parlare di caro bolletta e di aumento dei prezzi di ...