Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
CORSI DI ALTA FORMAZIONE SPECIALISTICA ORGANIZZATI DAMASTER GEM – GREEN ECONOMY MANAGEMENT Master Gem – Green Economy Management promuove i seguenti Master brevi di formazione specialistica (come da programmi allegati):– Corso di Alta Formazione Specialistica "Fonti rinnovabili" – 120 ore di aula – costo 1.500 euro + iva – scadenza iscrizioni 28 febbraio 2013– Corso di Alta Formazione Specialistica "Efficientamento energetico" 120 ore di aula – costo 1.500 euro + iva – scadenza iscrizioni 28 febbraio 2013– Corso di Alta Formazione Specialistica "Mobilità sostenibile" – 120 ore di aula – costo 1.500 euro + iva – scadenza iscrizioni 1 marzo 2013Le attività didattiche si terranno a Roma presso Percorsi Spa – viale Manzoni n. 22 (3° piano).Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Requisiti per la partecipazionePotranno candidarsi, senza alcun limite di età, coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti: essere diplomati o studenti universitari o laureati con laurea triennale o specialistica o magistrale; avere conoscenza della lingua inglese. IscrizioneLa domanda di iscrizione (allegato 1), completa di tutti i documenti richiesti (curriculum vitae, copia documento di identità, copia codice fiscale, copia ricevuta di versamento attestante l'avvenuta effettuazione del bonifico bancario per il pagamento della prima rata di iscrizione al Corso), dovrà essere inviata a mezzo posta elettronica all'indirizzo [email protected] entro la data di scadenza delle iscrizioni.Saranno ammessi a partecipare coloro che, in possesso dei requisiti sopra indicati, si iscriveranno fino alla copertura dei posti disponibili.La Direzione di Master Gem si riserva la facoltà di chiudere anticipatamente le iscrizioni ai corsi nel caso in cui vengano coperti tutti i posti disponibili prima delle date di scadenza prefissate.Modalità di pagamentoIl pagamento dovrà essere effettuato in tre rate di pari importo secondo le seguenti scadenze:– prima rata dell'ammontare di euro 500 oltre iva contestualmente all'iscrizione;– seconda rata dell'ammontare di euro 500 oltre iva entro e non oltre il 29 marzo 2013;– terza rata dell'ammontare di euro 500 oltre iva entro e non oltre il 30 aprile 2013. versamenti dovranno essere effettuato unicamente a mezzo bonifico bancario intestato aE.N.E.R.G.I.A. DI GIOVANNI HAUSMANN & C. S.N.C. "MASTER GEM" presso Intesa Sanpaolo –Filiale di Roma – Via della Stamperia n. 64 al conto corrente avente codice IBANIT57C0306903200100000065328 con la seguente causale: " iscrizione Corso di Alta FormazioneSpecialistica organizzato da Master Gem ed aggiungere titolo del Corso e rata di riferimento ". InformazioniPer ulteriori informazioni contattare la segreteria organizzativa al numero telefonico 06.97605350(dalle ore 9 alle ore 16) oppure inviando una mail a: [email protected]. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.
12/04/2025 Green Energy Day: impianti rinnovabili aperti e visitabili 12 aprile, Green Energy Day: una giornata per capire l'importanza della transizione energetica andando a visitare ...