Corsi per il professionista sui sistemi di cogenerazione

Milano
Dal 06/11/2012 al 07/11/2012

Gli impianti di cogenerazione offrono in contemporanea la produzione combinata di energia elettrica e di calore e presentano numerosi vantaggi. Risparmio di energia, abbattimento delle emissioni di gas inquinanti, fruizione di incentivi economici sono solo alcuni degli aspetti positivi di questi impianti, utilizzati tanto nel settore civile quanto in quello industriale.
L'argomento, declinato nei suoi aspetti tecnici, legislativi e fiscali, è quindi particolarmente importante per chi opera nel settore: la Scuola di Climatizzazione AiCARR, nel percorso Approfondimenti, offre due giornate dedicate ai sistemi cogenerativi, che si concludono con esercitazioni pratiche su quanto appreso.Il corso Cogenerazione: fondamenti, a calendario martedì 6 novembre, introduce l'argomento, soffermandosi in particolare sui bilanci termici e descrivendo i principali motori primi per la cogenerazione, per i quali viene anche fornito un confronto approfondito.
Questi aspetti sono fondamentali per affrontare il successivo modulo Cogenerazione: applicazioni, in programma mercoledì 7 novembre. Il corso illustra come effettuare un'analisi energetica ed economica particolareggiata di un sistema di cogenerazione. Allo scopo viene utilizzato un software di calcolo, fornito ai partecipanti, in grado di effettuare valutazioni sofisticate. A fine giornata si saranno acquisite le conoscenze necessarie per il corretto dimensionamento di un sistema di cogenerazione.
Il percorso Approfondimenti offre giornate di corso progettate per offrire un livello di maggiore e più approfondita conoscenza a chi già opera nel mondo della climatizzazione e desidera il meglio in termini di aggiornamento, al fine di rendere la propria professionalità sempre più completa e competitiva.
Docente
Ing. Michele Vio, libero professionista

Sede dei corsi
AiCARR
Via M. Gioia, 168 – Milano

Per informazioni e iscrizioni: www.aicarr.org
Link diretto: clicca qui

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

Dal 25/09/2024 al 26/09/2024

Italian Energy Summit 2024

Milano

L'Italian Energy Summit 2024, organizzato dal Sole24Ore e giunto alla sua 24ª edizione, si conferma come ...

Dal 13/06/2024 al 14/06/2024

Le Giornate dell’Installatore Elettrico

Bergamo

Il 13 e 14 giugno 2024 si terranno Le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE) rivolte ai professionisti ...

Dal 20/05/2022 al 21/05/2022

KLIMAMOBILITY

Bolzano

Klimamobility è l’evento di riferimento dedicato alla mobilità sostenibile, durante il quale esperti del settore, aziende ...

08/02/2022

Termografia in edilizia: 1° e 2° livello UNI EN ISO 9712:2012

Evento online

ANIT propone il corso "Termografia in edilizia" che abilita alla qualifica di operatore di 2° livello ...

Dal 15/03/2018 al 16/03/2018

Roma – Corso di Formazione ANEV 1/2018 La Sicurezza nel Parco Eolico

Roma

ANEV organizza corsi di formazione per entrare o specializzarsi nel mondo del lavoro della green economy ...

01/02/2018

ANIT – MILANO – Tecnico Competente in Acustica

Milano

Il corso porposto da ANIT per il Tecnico Competente in Acustica (TCA), secondo la Legge 447/1995, ...

27/01/2018

ANIT – FIERA BOLZANO Progettazione acustica

Bolzano

L’obiettivo del corso prposto da ANIT è presentare e commentare le novità introdotte dalle norme UNI ...

26/01/2018

ANIT – Fiera BOLZANO – Progettazione dell’isolamento

Bolzano

Il corso proposto da ANIT offre uno sguardo trasversale sul mondo dei materiali isolanti, e in ...

25/01/2018

ANIT – FIERA BOLZANO – Progettazione estiva

Bolzano

Il corso proposto da ANIT prevede il controllo del fabbisogno estivo degli edifici che è uno ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange