Corso avanzato di impianti minieolici

Roma
Dal 18/10/2012 al 19/10/2012

l corso, unico nel panorama formativo nazionale per i contenuti proposti e la metodologia formativa applicata, tratta impianti eolici di taglia fino a 1 MW esi rivolge a chi è in possesso di fondamenti di progettazione ed analisi economica, a chi ha già maturato un’adeguata preparazione ed esperienza a livello professionale nel settore specifico o a chi vuole acquisire conoscenze avanzate nel settore.
Attraverso l’esemplificazione di un caso reale viene dettagliatamente studiato il percorso progettuale dall’analisi di fattibilità fino al progetto esecutivo e, oltre, alla fase di realizzazione in cantiere ed alla successiva messa in esercizio dell’impianto.
Vestendo i panni di un Investitore che intende sviluppare un investimento eolico di media taglia dovrete destreggiarvi con le proposte di abili e consumati venditori ed arrivare a scegliere la vostra soluzione di investimento, dopo avere ponderato tutti gli aspetti di natura ambientale, normativa, tecnologica ed economica.
La gestione operativa dell’impianto viene poi approfondita insieme all’intera analisi della sostenibilità economico-finanziaria del progetto e della gestione complessiva dell’operazione di realizzazione dell’impianto, anche alla luce di un business plan che segue lo sviluppo dell’investimento in ogni sua parte.

Principali contenuti

  • Progettazione e gestione operativa di un impianto: dallo studio di fattibilità al collaudo
  • I contratti di fornitura e di O&M e la gestione a 360° del rischio di progetto
  • Metodologie e strumenti avanzati di analisi della sostenibilità economico-finanziaria di progetto

Destinatari
Imprenditori e manager di aziende che sviluppano progetti eolici, ingegneri, architetti, geometri,consulenti e tecnici del settore, energy manager, tecnici di amministrazioni pubbliche e di enti locali, investitori, funzionari di istituti di credito preposti al finanziamento di progetti eolici.

Orari
Giov. 18 ott.: ore 9.30/ 13.30 e 14.30/ 18.30
Ven. 19 ott.: ore 9.30/ 13.30 e 14.30/ 18.30

Sede del corso
Hotel Lancelot – Via Capo d’Africa 47 – Roma (Metro B – Fermata Colosseo)

Programma corso
Maggiori informazioni
Scheda [richiesta] di iscrizione in PDF
 
Info e iscrizioni al corso
ISES ITALIA – Sezione Italiana della International Solar Energy Society
www.isesitalia.it – e-mail: [email protected]
Via Tommaso Grossi, 6 – 00184 Roma
tel. 06 77073610/11 – fax 06 77073612

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...

Dal 25/09/2024 al 27/09/2024

HEYSUN: il primo expo della transizione energetica in programma a SiciliaFiera

Misterbianco, Catania

Arriva il primo grande evento del Sud Italia dedicato alle energie rinnovabili. Dal 25 al 27 ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange