Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Fondazione AEM organizza presso la struttura di Casa dell'energia, il corso avanzato CASACLIMA per progettisti. Il corso è autorizzato e riconosciuto dalla Provincia Autonoma di Bolzano Agenzia CASACLIMA, che rilascerà direttamente l'attestato di partecipazione a coloro che lo abbiano frequentato in modo completo. Con la partecipazione a questo corso il professionista approfondirà i temi già affrontati durante il corso base per la progettazione e la realizzazione di edifici ad alta efficienza energetica.Coordinatore del corso: Arch.Olivia Carone, appartenente all'Albo Consulenti Esperti CASACLIMA Scarica la Brochure informativaScarica la scheda di iscrizione Maggiori informazioni presso :Arch.Olivia Carone – Sportello c/o Casa dell'energia Piazza Po, 3 – MilanoTel.02/7720.3961 ( attivo tutti i giorni dalle ore 9,30 alle 13 )Cell.333.3680785 Mail : o.caboto@hotmail.it– ufeco@a2a.eu–Sito : www.casadellenergia.it Punto informazioni aperto al pubblico tutti i giovedì dalle 9,30 alle 13 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...
11/01/2021 Fotovoltaico: 8 milioni per gli edifici pubblici in Lombardia Approvata dalla Regione Lombardia una delibera che mette a disposizione 8 milioni per l'installazione di pannelli ...
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...