Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
Mesos ha messo a punto un corso teorico-pratico per installatori e manutentori di caldaie, con l’obiettivo di rispondere alle esigenze formative degli operatori che vogliono tenersi aggiornati ed acquisire le competenze necessarie ad operare sul mercato con professionalità, in particolare alla luce delle nuove disposizioni di legge, che li investono di nuove responsabilità. Concepito per le imprese che lavorano nel settore termotecnico svolgendo attività di installazione e manutenzione degli impianti termici, il corso è finalizzato all’aggiornamento tecnico sia degli addetti che svolgono la loro attività nell’impresa, che dei responsabili tecnici della stessa. Tale aggiornamento si è reso necessario per le recenti variazioni sia della normativa tecnica che legislativa. Il corso risponde, infine, alle esigenze formative del personale di una società che voglia estendere o riconvertire i suoi settori di attività a quello dell’impiantistica termica per il condizionamento termico invernale nell’edilizia privata e pubblica. Per fruire dei contenuti tecnici del corso in maniera ottimale è consigliata una buona conoscenza dell’impiantistica termoidraulica ed elettrica, nonchè dei principi di base della fisica tecnica per impianti termici. Il corso si svolge a Roma, presso ENEA Casaccia Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
22/04/2025 22 aprile, Earth Day 2025: Our Power, Our Planet Il 22 aprile si celebra la Giornata della Terra 2025 con il tema "Our Power, Our ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
16/04/2025 Sardegna 100% rinnovabile: scenario possibile entro il 2030 Secondo uno studio la Sardegna può diventare la prima regione italiana a coprire interamente la propria ...
16/04/2025 Europa e crisi climatica: il report Copernicus 2024 conferma un continente sempre più fragile A cura di: Raffaella Capritti Il report Copernicus 2024 rivela un’Europa sempre più esposta alla crisi climatica: caldo estremo, alluvioni e ...
15/04/2025 Le città europee accelerano sugli investimenti per transizione ecologica e infrastrutture sociali Le città europee aumentano gli investimenti per transizione ecologica, edilizia sociale e infrastrutture resilienti.
14/04/2025 Tecnologie energetiche emergenti: tra slancio innovativo e incertezze di mercato Analisi delle tecnologie energetiche emergenti secondo l'IEA, tra progressi, rischi e necessità di investimenti.