Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
In collaborazione con KPMG, APER organizza un corso in tre giornate per analizzare la corretta rappresentazione contabile nonché i regimi e trattamenti fiscali connessi agli investimenti nelle rinnovabili. Partendo dall’illustrazione degli aspetti contabili generali sulle FER, la prima giornata sarà dedicata alla definizione delle procedure per la gestione della contabilità separata connessa al regime di scambio sul posto e alle modalità di applicazione dell’IVA e delle imposte indirette. In particolare sarà analizzata la cumulabilità degli incentivi previsti con le agevolazioni fiscali, come ad esempio la Tremonti-ter. La seconda giornata riguarderà lo stato di applicazione dell’ICI su tutte le fonti secondo le circolari esistenti e tratterà le tematiche relative all’inquadramento catastale degli impianti. Sarà inoltre illustrato il trattamento fiscale nel caso di produzione dell’energia da parte di imprenditori agricoli e verranno analizzate le problematiche connesse alla determinazione reddito agrario e alla definizione dei soggetti e degli impianti aventi diritto. Il percorso formativo si concluderà con un terzo appuntamento che riguarderà i rapporti con l’Agenzia delle Dogane per quanto concerne le modalità di applicazione del regime delle accise e delle imposte erariali sull’energia elettrica, di rilascio della licenza di esercizio di officina elettrica e di presentazione della dichiarazione di consumo annuale. Per scaricare il form di iscrizione e il programma clicca qui Il corso si terrà il 9-16-23 febbraio 2011 – Sala Convegni APER, Via Pergolesi 27, V piano, Milano Per maggiori infomazioni: Alida Speciale Centro Formazione APER Tel. 02 6692 673 Fax 02 6749 0140 e-mail: formazione@aper.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...