Finalità del CorsoObiettivo del Corso è quello di creare una nuova figura professionale di esperto per l'efficienza energetica nelle imprese, a seguito di analisi contestualizzate. Alle nozioni teoriche vengono associate applicazioni pratiche per affrontare e risolvere problemi e le situazioni specifiche delle varie strutture produttive e di servizio.Scarica il programma Sede del Corso: Politecnico di Milano Durata del CorsoIl corso ha una durata di 32 ore:4 giornate da 8 ore.Periodo di svolgimento: 6-7-8-9 marzoOrario di svolgimento delle lezioni:– mattino h 9.00-13.00– pomeriggio h 14.00-18.00Quota d'iscrizionePer iscrizioni entro il 2 marzo:euro 650,00 (iva esente)Per iscrizioni oltre il 2 marzo:euro 800,00 (iva esente)Modalità d'iscrizioneCompilare la scheda di iscrizione e inviarla all'indirizzo corso_carotti@stru.polimi.it Per info:inviare mail a: corso_carotti@stru.polimi.it In subordine telefonare:Tel. : 02.2399.4361Cell. : 349.2529302Evitare invii fax Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
18/11/2020 Comunità energetiche, in GU il decreto incentivi e autoconsumo Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 novembre il decreto del ministero dello Sviluppo Economico che fissa ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...