Corso Energy Academy

Bologna
18/03/2010

Si sta per aprire il quinto anno di attività dell'Emission Trading System Europeo. Un mercato che, oltre ad essere uno dei principali meccanismi, se non il principale, nella lotta ai cambiamenti climatici, rappresenta sempre più una realtà consolidata all'interno del mercato globale delle commodities.
Istituti finanziari, trader, operatori privati e fondi internazionali sono entrati a pieno titolo all'interno di questo mercato favorendone un vero e proprio boom in termini di volumi. Nel solo 2009, infatti, il carbon market ha registrato un aumento dei volumi scambiati pari al 70% a livello mondiale ed al 83% all'interno dell'ETS Europeo. Un incremento che si è tramutato in un volume d'affari pari 73 miliardi a livello comunitario (su un totale mondiale pari a 94 miliardi di €). Cifre che da sole mostrano come il mercato della CO2 non sia più solo un sistema di scambio tra operatori con vincoli d'emissione. I permessi d'emissione sono diventati, infatti, una vero e proprio prodotto finanziario che risponde perfettamente ad esigenze di diversificazione e copertura del rischio.
All'interno di un sistema così complesso e sempre più interconnesso con le diverse realtà energetiche europee, forte della propria indipendenza e delle sinergie interne sviluppate nel corso della sua pluriennale attività nei principali campi dell'energia e dell'ambiente, NE Nomisma Energia ha dato vita ad un nucleo di ricerca interno che consentisse di sviluppare strumenti essenziali per valutare le performance del mercato ETS.
 
FINALITÀ
Alla luce dei risultati ottenuti e della volontà di favorire la diffusione di una maggior consapevolezza delle dinamiche di un mercato destinato ad una crescita esponenziale negli anni a venire, NE Nomisma Energia, attraverso il seminario dell'Energy Accademy, cercherà di fornire un quadro dettagliato sia delle principali specificità del mercato che dei maggiori soggetti che operano all'interno dell'ETS, analizzando i fattori chiave che contribuiscono a determinare il prezzo dei permessi d'emissione e fornendo strumenti critici per poter effettuare valutazioni proprie sul futuro andamento del mercato.
 
Scarica il Programma 
 
Per maggiori informazioni
SEGRETERIA: 348 10 66 230
NE Nomisma Energia srl – Via Montebello, 2 – 40121 Bologna – C.F – P.IVA 02687761201
Tel. 05119986550 – Fax 05119986580 -mail: [email protected] – 
www.nomismaenergia.it
 

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...

Dal 05/03/2025 al 07/03/2025

CITY GREEN LIGHT a KEY 2025: il futuro delle città è senseable

Rimini

City Green Light porterà a KEY la visione delle senseable cities: sviluppo urbano basato su tecnologie ...

Dal 25/11/2024 al 01/12/2024

Green week Acqua dell’Elba: una settimana per la sostenibilità

Livorno

Green Week Acqua dell’Elba: una settimana di eventi, workshop e iniziative per trasformare il Black Friday ...

19/11/2024

Utility Day 2024: innovazione per il futuro delle Utility

Milano, Milano

Il 19 novembre a Milano, Utility Day festeggia la sua decima edizione con oltre 100 speaker ...

Dal 13/11/2024 al 14/11/2024

Energiesprong Renovation Days

Milano

Tornano, dal 13 al 14 Novembre, gli Energiesprong Renovation Days. La seconda edizione dell'evento si terrà ...

Dal 05/11/2024 al 08/11/2024

ECOMONDO 2024: transizione green e crescita economica

Rimini

Ecomondo 2024, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

24/10/2024

Stati Generali del Rinnovamento Energetico

Milano,

Il 24 ottobre, presso il Teatro Alcione a Milano, si terrà l'evento Stati Generali del Rinnovamento Energetico.

Dal 16/10/2024 al 18/10/2024

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024

Roma

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, la fiera che punta a un futuro a zero emissioni,  si terrà nei padiglioni ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange